Rassegna storica del Risorgimento
1821 ; LECHI LUIGI ; PROCESSI ; CARBONERIA
anno
<
1917
>
pagina
<
1
>
ANNO IV. Gennai-Febbraio 1917. PASC. 1.
RASSEGNA STORICÀJDEL RISORGIMENTO
ORGANO della Società' nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano
ROMA VIA DEL GAMBERO, 23 ROMA
III CONTRIBUTO ALLA STORIA DEI PROCESSI DEL VEHTUMO
(IL CONTE LUIGI LECHI).
Vuoisi che la famiglia Lecki.a originaria forse di Lecco (de Lmi-cho) da cui avrebbe preso il nome, sia passata in antico da Bergamo in territorio bresciano. Nelle Provvisioni del comune di Brescia, è cenno d'un Frwnciscm de Lucho eletto massaro del Monte di Pietà nel 1601 : lo storico Ottavio Bòssi ricorda un padre Francesco Licheto, ritenuto della stessa famiglia, teologo e oratore insigne,8 di cui parlò [con motta; lode il salodiano Bongianni Gratarolo dicendo che sul principio del xvi secolo teneva un fioritissimo studio di sacra eloquenza nelTisoletta di Garda sul lago omonimo, e che tanta era l'affluenza degli scolari e uditori alle sue lezioni da render neces-
1 Questo studio incomincùtfo pai'ecchi aititi or sono (1902) per suggerimento e coi.primi amichevoli aiuti detrHng. Vinecaw:!!., bresciano, studiosissimo di cose bresciano M uomini dtilnostro BteOrgimenio, di coi già diodo pregevoli saggi, nel disegno nilo originario doveva avere più ampio svolgimento, che mi iài tarpoBsibilo eo'naorvatgll porche distratto poi da altre cure. BIdotto a più modeste proporzioni, lo presento: oggi ai lettori di questa Bvwiipin come tenue contributo alla stòria r? procedi; del ventuno.
* Alenili storici soiivono Lecchi, altri Leciti', la grafia vera è quest'ultima. U conte Luigi in una lettera del lu gennaio 1832 da Brosoia all'amico Ottavio Oa-gnoli di Verona iconaervata con altro dolio stesao negli jlff/;//if*i>/p/ di Verona, O a me gentilmente comunicata: ieri copia da .ùsirestmio brettoni prOt éav. Giuseppe Biadego} scriveva* pope più di trcmiranitì, permettetemi ch'io vi faccia osservare che 0 nomo Leciti va sorittó Don solo un ci .
'Elogiidi iUiiatri bwtitnHi'- Brescia* Fontani, 102".