Rassegna storica del Risorgimento
NAPOLEONE I
anno
<
1920
>
pagina
<
1
>
ANNO VII. GENNAIO -FRBBEÀIO-MARZO 1920. FASC. I.
RASSEGNA ST0RICA=DEL RISORGIMENTO
OBGAKO
della Società nazionale per la Storia dei Risorgimento
ROMA VIA m MONTE TAKKEO, 25 * ROMA
S'OFFERTA DEL TBOKO D'ITALIA A NAPOLEONE I
ESULE A L'ELBA.
JìTel 1825 apparve in Bruxelles un opuscolo, stampato da l'editore Tarlicr, con il titolo Za vériH sur Us cent jours prmcrpaìement par r-apport à la renaissance pvojdée de Vempire tornami par .un citoyen de la Corse. Quattro anni dopo, nel 1829, lo stesso editore ne pubblicava una edizione italiana con un titolo diverso : Belle cause italiano mll'evasione aWimperato-te Napoleone da VMba. Da l'opuscolo ai desumeva un singolare racconto, ohe riassumo per semplice ricordo, perone noto a la maggior parte degli studiosi della storia del nostro risorgimento.
Durante resilo del gran Corso a l'Elba sorse in Italia un largo movimento per riunirla in un solo Stato, costituendola ad impero sotto lo scettro di lui. Alcuni dei capi, radunatisi nei maggio del 1*14 prima a Genova e poi a Torino. i(l), inviarono al glorioso proscritto un Mf-j rizzo, con cui gM oiMvao la corona d'Italia e sottoponevano ai suo giudizio uno 8cnema.-<eostiiraione uel nuovo Stato, feore rappre* sentativa, con la capitale a Roma, ed un piano di esecuzione, per . attuare simile programma.
L'opuscolo riporta un dialogo tra nn emissario def" congiurati ed un personaggioM Mia dell'imperatore, alcune relazioni al medesimo ceca lo stato d'animo delle popolazioni nelle varie parti della penisola., un atteo dialogo tra l'imperatore stesso ed un emissario spe-
(1) li CABDtJCCi nello Letture dol Biaorpfnmlo accenna anche ad una riunione a Bologna.