Rassegna storica del Risorgimento
1819-1820 ; ROMAGNA ; CARBONERIA ; GIORNALISMO
anno
<
1923
>
pagina
<
1
>
ANNO x Gennaio-Marzo 1923 PASO. I
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
ORGANO
della Società nazionale per ia Storia del Risorgimento italiano
ROMA . VIA MOKTJS TAEPJSO, 25 ROMA
Un nuovo esemplare
di fogli Carbonici romagnoli del 1819-20
Dapprima Michele Rosi nella Rivista d'Italia, dell'aprile 1906 p. iW 3;fcto: il tìtolo:: Oriti elie al potere temporale dei papi ji'iél 1819 j poi' Gino Band ini nella Rivista stessa del maggio 1906 p. 862, sotto il titolo: Pietro Maroncelli e il Quadragesimale italiano , indi il Bandini stesso nell'opera: Giornali e scritti politici clandestini della Carboneria Romagnola 1819-20 , (Roma, Albrigni e Segati,,. 1908 in 8), segnalarono V esistenza dei periodici: Quadragesimale Italiano, Raccoglitore Romagnolo, lllvmv-naiore, Notizie del Mondo .
n Rosi pubblicò alcuni Numeri del Quadragesimale, omettendone le relative Appendaci compilate da G. B. Masótti da Sa-ludecio (non da S. Laudecio), cognato di Piero Maroncelli, e da Domenico Antonio Farmi da Russi come quei due chiari storiografi hanno dimostrato, mentre poi il Bandini, nel volume succitato, pubblicò integralmente la collezione del Quadragesimale Italiano- con le Appendici di su l'esemplare esistente nel R. Archivio. L*8tato in Roma fra gli atti del processo di Forlì nell'autunno 1821, poi quelle del Raccoglitore Romagnolo, de l'-R-luminatore e delle Notizie del Mondo conservate nella Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele H in Roma, esemplari tutti incompleti.
Ora siamo in grado dì annunciare che altra copia del Quadragesimale ItalMMó, un Numero de V lllwninutorè, e due del Raccoglitore Romagnolo ci è stato dato di eruire testé ih fine a quel volume della OwfflM. manoscritta del conte Francesco Rangone, intitolata Storia della Rivoluzione di Francia e d'Italia, esistente nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio in Bologna,