Rassegna storica del Risorgimento
PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno
<
1929
>
pagina
<
1
>
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
ORGANO OFFICIALE della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano
per la DK
Processo di Cospiratori Carbonari nell'Alta Marca
(1825-27) successivo a quello Rivarola
I.
"Dopo che le armi del Murat, vittoriose ali Panaro, furono fer. mate e rimasero perdenti ad Occliiobello, e la spedizione militare, annunciata agl'Italiani col famoso proclama di Rimini, come ri-vendicatrice della loro libertà e indipendenza, si risolse in un ingloriosa ritirata, la partita per il Marat potè considerarsi perduta, gl'astro napoleonico aveva brillato ancora con lui per qualche at-' tsforiò ancora in Italia, poi era tramontato per sempre, non. altrimenti che con lo stesso Napoleone, un mese dopo, sui campi di Waterloo (1), Dopo il breve periodo, in cui parve che l'Austria, a danno del Pontefice, intendesse ghermirei le Provincie delle Mar-[che, unendole ai suoi stati Lombardo-Vene ti, finalmente non senza grande stento, e per l'abilità spiegata dal Consalvi a Vienna (2 queste "belle ed ubertose contrade come scriveva nel suo proclama il Generale Stefanini mmwano cedute a SS. Pio VII. Il 25 Luglio 1815 l'intendente Cav. Dordi, in Ancona, le rendeva uf-
U') pri 'i Più compiuti studi sul Murat .sono. :tì>i! i'consiilarairsi quelli cM Uott. omìn Spadoni, pubblicati negli atti dèlia lì. Eeputazlone Storica dello Marche, '(YoJ, VI, X, nella 2 Serie e altrove.
(2) - - Sono ben gravi, e quasi profeticele parole* scritte dal Òomalvi al Pacca in una lettera del 12 giugno lata èiv Vienna : - ? ùÈl'M permetta dire chi: .su è statolo sa cfèìfyj:4M * 0noùec quello ohe é ,ì amiktr- f W' flotte lo dico francamente d il Gomèrmrio*
Meritatamente furono dagli italiani jrese idi recente solenni onoranze, i memori testimoni anzi d 4niióne ai nobile spirito ili questo statista.