Rassegna storica del Risorgimento
PUCCINI NICCOL? ; POERIO ALESSANDRO
anno
<
1925
>
pagina
<
159
>
Lettere inedite di Alessandro Poerto a Niccolò Puccini 159
15.
Napoli, 5 Marzo 1846 (B. 320, N. 33). Caro Niccolò,
Ricevo llvtua letterina del 25 scorso mese Resto inteso che è u-scita in luce la Raccolta di prosa e poesie: circa f monumenti del tuo Scorni. Per ora manda un sol pacco di tre esemplari, tra per la Guacci, l'altro per me, il terzo per un amico che me ne fa istanza. Metti sulla soprascritta del pacco l'indirizzo al Sigi Romualdo Pintore spediscilo per là via di Livorno, assicurandomi il giorno della partenza M nome dei vapore,
, Ho dato al conte Biclinscki ragguardevole Polacco, il quale viaggia con la moglie e con la figliuola ed uomo degnissimo di stima ed amore, una commendatizia per te, e sono certo che gli farai quante gentilezze potrai; ma io spero riabbracciarti prima che questa lettera ti sia presentata, perchè egli si tratterrà .tutta la quaresima in Roma, ed io fo conto/ di essere in Firenze ài principi di aprile.
Addio; mia madre intieramente ristabilita e mio fratello caramente ti salutano.
Tuo afflino ALESSANDRO POERIO
16.
Napolij, 'i* Maggio 1846 (B-.. 320: -N. 76). Caro Niccolò,
Ebbi le tre copie dei Monumenti dfÉà tua villa illustrati; non risposi perchè speravo poterlo fare a bocca, ed in questarsperanzai che mi ha menato tanto per le lunghe, mi fetìijjòfr' analmente ingantìato: essendo assai poco pjba'oile che ì possa partire per ora. E la, partenza sarebbe stata tanto più opportuna in'quanto che lamia malattia ner-pifà: <uii piglia sempre maggiore campo adteso e proprio m'infelicita la mia ? privandomi anco del confòrto degli studi; gè i medici, dopo tante inutili cure omeatiche ed allopatiche mi sana consigliare altro che un viaggio. A ciò unicamente and..a se questa primavera non potrò, :pSito> ifella :sms .ed allora godrò"la tua bella festa delle Spighe.
L'edizione in generale é codetta;; ba nselle liriche della Guacci e un errore di stampa : ógion invece di ;g ;nel verso.:
Contro ragion fatta rubella e forte