Rassegna storica del Risorgimento

1853 ; COMITATO NAZIONALE ITALIANO ; MILANO ; GENOVA
anno <1925>   pagina <896>
immagine non disponibile

96
Ffyf* Catoni
sumono In responsabilità di un movimento. Sp non Immaginò .-;? i lì progetto ha il torto di averlo approvato, à<A<mMiu i pia. M. reato ilò' :rjpeu> che non è troppo conveniente forse diffondere, di troppo quel suo scritto ,nòi pero ne riceveremo volentieri altri pezzi che potè scro interessare.
Meno poi sarebbe conveniente di asseverare con troppa facilità ti suo recesso datila Società. I più hanno bisogno di credere che desso {sic} sussista tuttora la certezza della dissoluzione ci porterebbe a peggior partito di quel in cui siamo, Ci tolse un gran nome quel uomo, .to­gliendoci se stesso col suo iinsensato operare!
Quanto al capitolato della vostra casa inviatoci da qualche tempo pro­cureremo dì farlo passare anche alle provineie. In proposito io non pfy rr-ji dire che il mio parere individuale, finora. Lo trovai accettabile
ma le difficoltà gravi si incontrano sempre quando si stratta di met­tere in pratica qualche cosa. Non è molto tempo che tu lasciasti questi luoghi e puoi bene immaginarti che dalla tua partenza non abbiamo gran che acquistato. Abbiamo invece perduto amici avuto disinganni
esempi di rettore [rettitudine] (sic) di diffidenza di spionaggio. Oh ! ; proposito ricordatevi di far conoscere ad ogni buon galantuo­mo e in ispecie, se credete, al ;Sig.- .Mauri [Acerbi], r infamia del Castellazzi di Mantova: propalazióni e incolpazioni dirette fatte da esso in carcere guadagnarono la libertà a lui. costrinsero alcuni dei nostri a fuggire, questi furono i più fortunati, procurarono il palco a più d'uno, il carcere e i ferri, le battiture ad altri.
Difficilmente qui si può parlare di organizzazione non vogliono intenderne ~ non parlo dei pochi buoni i quali non ne hanno bisogno, perchè sanno sempre tenersi in relazione, ed i più non hanno la pa­tria in capo ai loro pensieri,, (è .quantunque all'opportunità sapranno far benc,: non vogliono darsi ' la pena di preventivamente unirsi e nume­rarsi Altrettanto bella e generosa la vostra idea del renderci capaci di bastare a noi stessi, altrettanto difficile a farla accettare dalla buona parte del popolo e specialmente dalla classe media ~ in generale è invincibile l'opinione che nulla si possa giungere a iare:-se non col con* corso di favorevoli opportunità Europee. Basta non vi affaticate di pre­dicare il vostro principio: esso ha già molto per se contando tutti i buoni e i generosi.
Quando abbiate precise notizie ài, ayvehimentì interessanti nnj mancate di parteciparmele: la diffusione delle medesime è per noi unsi, buona arma a conoscere la estensione delle affigliazìoni, e Vinteresse con cui le medesime si ricevono.