Rassegna storica del Risorgimento
ALESSANDRO II IMPERATORE DI RUSSIA ; 1822
anno
<
1925
>
pagina
<
906
>
9o6
Varietà di paghtè nfia.ru
**
La mattina del 20 l'Imperatrice visitò l'Istituto delle Salesiane soffermandosi a lungo e intrattenendovi*! sulle più piccole particolarità. Anche a tal punto il giornalista è largo dì incensi: il metodo distruzione morale egli dice * i lavori delle allieve, le loro ricreazioni, l'insegnamento di ciò che serve ad abbellire lo spirito e coltivare CÌBa gegno per distinguersi nella civile società, tutto attrasse l'attenzione dell'Augusta Principessa. Invano, poi, .tenterebbesi di descrivere l'affabilità, le grazie, la clemenza spiegata da S. M. in mezzo a quelle donzelle : tutto era incantevole in lei né per essersi volontariamente spogliata per quest'istanti del regale suo splendore, meno rifulgevano le virtù eàmie del suo animo, che anzi tanta maggior ammirazione destava il vedere come donna sì eccelsa, esperta fosse e maestra in tutto ciò che alla femminile educazione per/tiene. S. M. si degnò di manifestare a quelle religiose ed allieve i sensi della Sovrana sua soddisfazione, lasciando tutti gli animi sorpresi di ammirazione e di venerazione profonda, sentimenti che non cancelleranno in essi giammai .
Udita la Messa presso le Salesiane stesse, S. M. si recò presso la Chiesa degli Esposti alla Pietà, di li alla Chiesa di S. Giorgio Maggiore, quindi alle Zitelle, alla Giudecca, dove pure si occupò con molta diligenza, di quanto riguardava l'Istituto.
In quella vece, ad altre visite attendeva l'Imperatore Francesco, accompagnato dall'Arciduca Viceré : le caserme erano state;oggetto della sua visita; visitava la galleria Manfrin, la Chiesa e il Convento dei Cappuccini al Redentore, i palazzi Manin e Pisani a S. Paolo, e finalmente lo studio del Trentin fabbricante di pianoforti.
La sera del 20 vi ni un grande concerto (.dato, in onore dell'eccelso ospite) al quale furono invitati, oltre che i pezzi gròssi della diplomazia, anche i più distinti tra i nobili della città: fra i migliori cantanti che rallegrarono il concerto van notati la Colbran-Rossini, la Marianni e il Galli virtuosi della Fenice , il Rossini e i più noti professori di musica. La soddisfazione degli Augusti Regnanti e Prìncipi assicura il nostro giornalista, era visibile e nulla saprebbesi paragonare alla bontà, all'affabilità, alle grazie da essi in tale incontro dispiegate .
* * *
Il 21 mattina Francesco visitò minutamente per quasi due ore, le scuole elementari Maggiori di S. Provolo, quindi il Palazzo Ducale per