Rassegna storica del Risorgimento

ALESSANDRO II IMPERATORE DI RUSSIA ; 1822
anno <1925>   pagina <908>
immagine non disponibile

9tt UnritfÀ di pagi** sfiori*
l!*rco iriou,rlc ;!*- dA ingretto all'Campo M.u/i'n montato a attillo, si ttrcò n Monte per vedere U celeberrimo Santuario < a godere 4 II il panorama. I
disceso a piedi jjfcjr*- le ireste i' Imperatore visitò la Rotonda 4A Signori Capra dóve erano tati preparati dei ifrifretchi d, però , M. gentilmente rifiutò per approfittare, seconda; le sue parole * meglio fae sì poteva dei preziosi momenti di sua breve dimora *,
Dalla Rotonda, adunque passò per la porta di Monte Vicenza 'h) visitata la Basilica ed il Teatro Olimpico, si rimise in viaggio, per la via di Padova.
*
* *
Tale la relazione storica del grande avvenimento, a meglio illumi­nare il quale non sarà inutile riferire ;per intero, il commento del Nuovo osservatore Veneziano *.,- tanto più in quanto che rarissime sono le espressioni personali dei 'nostri giornali del tempo durante la dominazione austriaca, manifestazioni però che, quando son fatte, bau prima avuto, naturalmente, il beneplacito della polizia.
Tutta Venezia scrive adunque il foglio- sentì vivamente l'ò nore e la compiacenza di trovarsi, nei passati giorni. Illustrata della presenza delle Llii,. MM. e nostri'Augusti Sovrani e dell'imperatore di tutte le Russie. Mentre si trattennero in questa Citta1, sì compiacquero eglino di visitare ì preziosi nostri monumenti d'arte e' confermata si n- conobbe la fama che precede sempre questi grandi Monarchi.
Dopo quanto abbiamo desunto dalla * Gazzetta privilegiate gio­verà, qui, il ricordare, in fra gli altri, i: contrassegni di benevolenza esternati dal Sovrano di Russia verso il signor Benedetto Barbari al­lorché, interessatosi Dell'esaminare con particolare attenzione tutte le operazioni di quella privilegiata fabbrica di margherite, riconosciuta dalla Maestà Sua come manifattura esclusiva di questo paese, tanto se ne mostrò soddisfatto che* eoi mezzo del suo console generale nel re­gno Lombardo Veneto, pervenire gii fece il regalo d'un superbo anello di brillanti, unito ad una ricca gratifica in; denaro per i suoi molti operai e sul trattenersi, poi affabilmente, Con lo stesso proprietario della fabbrica, lo assicurò che avrebbe molto aggradito di ricevere a-Pietro­burgo un assortimento completo delle mostre dei uoi tanti e vaghi
Meglio ancorai poi, conoscer-fece Imperatore Alessandro In squi* sito suo gusto per le arti belle quando, recatosi a visitare questa no-