Rassegna storica del Risorgimento
ALESSANDRO II IMPERATORE DI RUSSIA ; 1822
anno
<
1925
>
pagina
<
929
>
Alti affidati 939
Per AB raccolta dei bandi 0 figli volanti l'ordinamento i pie facile. Venticinque anni or sono, quando la Bibliotèca del Risorgimento formava una sezione fette Vittorio Emanuela fio v'era preposto, iniziai un sistema di schedatura dei fogU volanti, che disposi entra ampie buste* con apposite segnature. Quett'ordi-samento fu continuato da altri per un po' di tempo, poi tastiate a parte. Se ti Comitato ne approda il proseguimento, potrò porvi mano. Per conto mio, lo credo necessario, essendo onesto F unico -modo per cai nell'acquisto dei fogli votarti, che ora salgono a prezzi esagerati, non si corra il pericolo di far duplicati, bì Sezione della guerra 1914-1918. Si è proceduto alt inventario e alla catalogazione del materiate a stampa (libri, opuscoli, giornali della guerra) tì si- stanandolo, come ho detto piti innanzi, in due solette. Devo premettere che fino ad ora i libri, gli opuscoli) i giornali non avevano alcun ordinamento, al punto che è convenuto timbrarti,- inventariarli, schedarli di sana pianta. SS sa Che secondo te discipline bibliografiche in uso nelle biblioteche governative, di un libro od opuscolo si debbono compilare tre schede,.-e che essa deve pure figurare nel registro d'ingréssoti in quello topografico. A un lavoro siffatto si è proceduto per altre a tremila libri ed opuscoli, impiegando quattro mesi, durante i quali si è do-vuto compiere un accurato lavoro di smistamento dei duplicati, che io considero per alcuni rispetti un inutile ingombro nelle Biblioteche. Ed i stata fatica non lieve, poiché il materiale posseduto dal Comitato, a cut s'aggiunse quello dell'ex ufficio storiografico di mobilitazione industriate, era talvolta costituito da libri e opuscoli che figuravano in tre, quattro, cinque copie, ed era disseminato per tutti- ì locali del Comitato stesso. Spero che per il *f novembre di quest'anno, il lavoro dì schedatura e di'-ordinamento sarà ultimato. Ma devo far notare che si tratta della schedatura di non meno di seimila voltimi e di ventimila opuscoli; e che le continuazioni, tutte scomplete, richiedono le maggiori cure per essere integralmente costituite: compito non facile considerato il momento in cui vennero alta luce, per età occorre un lungo esame del catalogo editoriale italiano e straniero. In seguito procederò all'ordinamento del materiale illustrativo, dei bollettini di guerra e di propaganda, dei ritagli di giornali, del medagliere di guerra. Net frattempo v;sto. procedendo a un esatto inventario dei negativi fotografici (pellicole e las/fej che, costituiscono un ingente patrimonio documentario della nostra guerra, del .quale è continua ta richiesta di riproduzione da parte di enti e privati a scopo di propaganda. E proprio in questi giorni 'sfa provvedendo a una più sicura custodia del materiale cinematografico, che richiede cosi delicate cure di conserva-sione.-'Ma su di esso mi propóngo: dì richiamare in altro momento l'attenzione del Comitato o della Giunta Esecutiva, con determinate proposte che valgano a salvaguardare il documento più. suggestivo della nostra guerra, sul quale mi sembra che fino ad ora il Comitato non abbia esercitata un'eccessiva azione di vigilanza.
Il Conservatore M. MKNCHTNI