Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1925
>
pagina
<
_Sommario04
>
M*MtMM<UMMMttMiim*<MMW<ii(ÙtHiMttlW>HfcHmimMtW
ITALO RAULICH
Nato a Lóreo, In provincia di Rovigo, 61 anni fa, c<i uscito: dalla Università di Padova fecondo semenzaio di maestri dei nostri, stadii, Italo Raulich consacrò tutta1 la sua vita all'insegnamento: nel quale presto eccelse per dottrina e rettitudine, per qualità educatrici, per il modo. .cól quale seppe a sé avvincere la gioventù e guidarla: sulla via del dovere e del sapere. Tale fu sempre l'ardore, col quale si dedico al suo ministero, che, quando, dopo aver peregri: nato per l'Italia come inscenante valoroso,dapprima, poi come presilo éi liceo, fu: per le sue .preclare virtù didattiche ed amministrative pre-I scelto.al maggiore ufficilo'di provveditore àgli studi;,, non seppe resistere lungamente separato da quella gioventù., ch'era la sola sua preoccupazione. : e preferì tornar in mezzo alla medesima.. Lo avemmo ;àlora pre- j side del Marniamo poi del Vittorio Emanuele su Rum;!, ove-in; breve divenne una delle autorità più apprezzate ed ascoltate della Capitate In j fatto di istruzione e di educazióne; .
Tutta quella dedizione all' insegnamene non lo distolse, però; dagli stadi; e ho ancora presentiU giorni ih cui nella redazione dellVfr*- j ehivio sforfco italiano, alla quale allora io apparteneva, si lodavano da sommi Maestri i suoi studi sulla Caduta dt:i Carraresi, signori dì Padova, sulla Prima guerra fràWénemfir è Filippo Maria Visconti; la sua Contese fra Sisto V e Ventata- p?.r Jìm-ia? PV di Francia, ."e la Congiura del Bedmar.
Con quest'ultimo lavoro la storia veneta, alla quale aveva sino afr. (ora dedicato le Sité fatiche, lo condusse insensibilmente ad allargarle il campo delle sue ricerche; od il contatto; che vi aveva preso caliassor-1 bente figura dj. Caribi Emanuele 1 di Savoia, lo invogliò a studiare il regno di quel principe glorioso. D'ora-innauzi a questo studio egli' rivolse tutta la sua attività, tutta la sua passione; spogliando1 archìvi ita*