Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1926>   pagina <6>
immagine non disponibile

1 Mugenià Casanova
era valida la firma del Mazzini. A cui si rispose a tutto affermatiya- mente, mentre le case di Londra, di Alemagna e di altre città gli danno il loro pieno valore. Io non so a qual fine si operò tal éo- manda, ma ve ne ho reso avvisati per vostro regolamento.
Nella dispiacenza degli arrestati non ci è stato di meno inte- resso quella dei fratelli Castagna per volervi rinvenire biglietti di prestito; che la polizia non li rinvenne, né essi hanno confessato averne mai posseduti.
Al consueto, non dovendosi lasciare cosa alcuna indietro, mi è forza tenervi a giorno anche delle buffonate di questo imbecille Governo : il quale teme sino i morti che presero parte nella rivolu- zione del 1848. Cosi furono disotterrati gli uffiziali della nostra Na- zione sia di truppa che di guardia nazionale è furono svestiti dai loro uniformi. E del pari si osò l'altra imbecillità di cancellare dalle lapide i gradi di detti defunti.
La cittadella di Messina verrà sgombra di arrestati. Essi passe- ranno alle isole.
A sempre più fare accrescere l'anormalità delle due belle Na-<< zioni italiane, Napoli e Sicilia, si mandano per arrestare ed inseguire i sedicenti briganti calabresi ed abruzzesi le compagnie d'armi della nostra Isola e buona parte dei nostri birri, che saranno rilevati da birri napolitani. Io non so però che rilievo avranno i detti compagni d'armi.
[Palermo, 23 maggio 1851], Carissimi amici,
Eccomi al fine giunto alla méta de' primi miei sforzati lavori. Dopo innumerevoli pericoli e travagli per rinvenire uomini dotati d'ogni numero per la formazione di un Comitato, vi giungo alla fine, :<:<. e con molta mia soddisfazione per essere componenti di tal Comitato soggetti pieni d'intelligenza, istruzione e coraggio civile da potere ben camminare ne' nostri lavori e con quell'attività che la bisogna addomanda.
I nomi di tali individui li rinvenirete nella lettera di N. 1, quale leggerete per la gradetta ultima rimessavi con il precedente viaggio del presente comodo. Dalla lettera officiale di N. 3, che *Q '* fa il Comitato riunito in commissione, voi potete rilevare come si vuole agire né' riostri affari con accuratezza, saggezza e sollecitudine* E vivete sicuri che i lavori saranno come ogni buon siciliano li de- sidera, mentre uno non può fare? .che per uno e specialmente nella posizione di perseguitato, come sòn io.