Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1926>   pagina <40>
immagine non disponibile

40 Eugenio Casanova.
La richiesta d'informazioni sui fucilati, contenuta in questa lettera era suggerita da analoga domanda rivolta da Torino, il 26 agosto 1851, dal Crispi:
La notizia, da te datami, qualche mese fa, dei 1500 fucilati in Sicilia in tutto il periodo del Governo di :atriajiip,,, ha fatto il giro d'Europa, essendo stata ripetuta da tcrfifet 4; giprnalL
Or, i giornali reazionari, che si son levati a difesa del Borbone, cercano di smentirla, e dicono che i fucilati sono stati:
dal 16 giugno al 31 dicembre 1849 . t, 1; dal i gennaio al 31 1850 . . 64 dal i al 30 giugno 1851 . . 13
Totale 168 I
Questa cifra', che, non di meno, è qualche cosa d'importante in
spiacere provato dalla sposa che ha il cuore di bombagia, a modo di dire, che fa pietà, ti assicuro tutto questo perchè, per imprudenza. Or è odiato * Angelino da tutta la famiglia anche dallo zio arciprete, che erasi dai suoi di-c scostato perchè portavano' alle lunghe il matrimonio. Angelino sia detto tra 4 noi non ha tatto né prudenza.
Ti prego dire ai miei difensori di assistere bene la mia lite e dalla uni- versalità si conosca che con i miei giornalieri travagli m'avevo acquistato quel denaro che mi si niega e di tutti i miei lavori consegnati appena quel usu-c raio di Conti me ne saldò L soli colori. Fra non molto io penso a portarmi in Venezia ove vi sono francesi inglesi e veneziani che mi daranno lavoro. Di questi in ventura te ne scriverò perchè tutti i loro pravi;discgni si perdano-: I numeri delle partite dei miei censi te li farò tenere con comodo sicuro. Sto facendo un piano delle partite non introitate affinchè potessi ottenere che gli inquiliìtti ti dicano quando potranno darti delle somme in conto per la compra delle colonne, per l'acquisto del frumento. Come descrivere gl'orrendi bisogni nei quali nù trovo da più mesi! T'assicuro che-se non mi avessero, mio caro, soccorso, non so a quali furori che mi avessi potato gettare. Costà si com- piange soltanto il morto, mettono entusiasmo per aiutare i vagabondi, ma non pensano punto a soccorrere ine che sono stato sempre galantuomo, Ciò dico < non per te. Ma discorro dietro due lettere che mi pervennero di famiglia che un mio fratello mandomtnì. Sono andato alle furie. Perdona se ti disturbo ma con chi sfogare se non con tei
Tu sai tori ex mini stro inglese Ha pubblicato
che so circolano costi alle
e non bisogna
. . . .