Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1926
>
pagina
<
50
>
5
Eugenio Casanova,
biamo appunto la responsabilità di diriggerli. Noi ci siamo accredi- tati colla filiazione diretta e dipendente dell'autorità di Londra. Esiste questa? E in quali rapporti? In quali condizioni? non lo sappiamo, e per causa vostra.
Cosa risponderemo, dimandati, sulla attualità delle idee dei pro- getti, dell'azione? O, nulla; o, menzogne.
Per altre vie, per altre eventualità spesso ad altri, anziché a noi, giungono i giornali, le notizie, le stampe di Londra. Ecco il nostro credito! Ecco la nostra affiliazione! Compiacetevi della vostra opera !
Il plico, che vi accludiamo, fu vergato tempo fa. Esso contiene una categorica espressione di bisogni, che noi, quest'oggi, sentiamo * fortemente. '?
Voglio sperare in qualche vostra ventura lettera non azzardiate a scusa delle vostre mancanze le ridicole parole di coloro che non vogliono fare, che giungeste tardi a consegnare i vostri plichi. Ser- bate queste meschine scuse per coloro che non sanno punto cosa sia il lavoro dei liberali e sotto la più aspra tirannia; ma, non per noi che sotto arabo i rapporti non vediamo pericoli ed aggiamo con tanto di coraggio per quanto di prudenza. Così, non vi abbiamo mai man-. eato di nostre nuove per il comodo sicuro, essendo tutto organizzato <. con prontezza prendersi e lasciarsi i -plichi, quali ben spesso prepa- riamo innanti l'arrivo del comodo. Invece, dunque, di darvi ad iscu- sarvi, pensate? ia lavorare come si conviene, mentre mi date a quel pensare che se voi fosg nel nostro caso lavoratori in Sicilia, a que- st'ora la Sicilia sarebbe ancora disunita e nella massima ignoranza degli affari europei, mentre i vostri banchetti vi starebbero più a cuore degli affari del nostro paese.
Non è da ultimo la vostra indolenza di far conoscere agli amici di Marsiglia i nostri positivi lavori, e sotto quai colori vengono ope- rati; mentre la nostra polizia che vigila potentemente su qualunque m sogna liberalismo, in data d'oggi stesso ci fa conoscere che da Mar- siglici "Si scrive a taluni (individui in Palermo per conoscersi quale è il colore sotto cui travaglia il Comitato centrale; :.qual*è la sua organiz- zazione e se inline lavora con quella attività che la bisogna richiede. Ciò a noi ci fa sommo onore qÌMi a voi sarà d'ignominia;, mentre lo spionaggio sulla nostra condotta farà risultare via maggiormente i nostri santi e positivi lavori republicani. Sarà, ripeto, ignominia <? per voi, che liberi quali siete, mancate ad ogni dovere.
È inutile pascermi eli speranze che, giungendo il vapocè: inglese,