Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1926
>
pagina
<
52
>
52
Eugenio Casanova
mente me ed un mio strettissimo amico, ed andrò subito a par-lare. Intanto a colui che scrive da Marsiglia bisogna che tu gli facessi co- noscere quali sono le idee di questo Gomitato. Tu sai bene le mie idee. Quando dunque io mi vi sono messo ed ho ricevuto l'onore dai miei compagni, l'ho voluto ricevere, però, nell' uguaglianza déHèi idee. Dirai però a quello che scrive da Marsiglia che uscendo dal Circolo popolare e da noi andava dal Principe di Scorcila a eombi- nar con loro. Questo non sono recriminazione, ma la fiducia deve essere il primo carattere e mentre noi centralizziamo questi signori del Comitato di Marsiglia discentralizzano. Addio.
Dal tuo <j F.to 3/f
La lettera per Gaspare la manderai dove lui si trova. Ti ho rimesso lettera per Errante di quell'amico... Il riscontro senza direzione, in bianco per me, cioè per 3/7. Ti prego di non fare mai lampeggiare un nome
A Rosolino .
Quantunque, In quei giorni precisamente, Rosalino non fosse senza gravi preoccupazioni per i sospetti di Barnaba Agostino Quartara sugli amori di lui colla propria moglie, Rosetta Borlasca, e per le ingiurie e le minacce, alle quali era naturalmente soggetto, la colpa del silenzio non era sua, come aveva già spiegato in quelle lettere, che non riuscivano mai a giungere a Palermo. E, poiché quelle del Vergara e di Gino in gran parte gli pervenivano, egli non tardava mai a dar corso a quanto contenevano.
Ne abbiamo una riprova nella seguente risposta del Bagnasco ad osservazioni e domande di chiarimenti, rivoltegli, certo, dopo aver ricevuto le lettere di Palermo testé pubblicate.
Marsiglia, 24 settembre ifc:
Carissimo D. Rosalino,
4 ... Venuto in Marsiglia un mio amico, che ha parte alla nostra organizzazione in Sicilia, gli diedi una lettera per un capo di altro Comitato ìn corrispondenza con me che come me penzano che non vogliono rispettare il Comitato di Parigi ad oggetto che questo con cui io sono in corrispondenza si metta di accordo con il capo del Comitato, con cui voi altri siete in corrispondenza. Or. siccome questo