Rassegna storica del Risorgimento
TUNISI ; CAIROLI BENEDETTO
anno
<
1926
>
pagina
<
916
>
916 Annunzi bibliografici
dell'A ii.i- tttì: bel volume di bella veste tipografica con i tipi di Ugo Grandi* Rovereto, 1926; e tratte dalle puntate che il Prati stesso pubblicava su di un periodico londinese, .sfiondate naturalmente di tatto quanto non ha stretto rapporto con la diretta azione politica e con le vicende burrascose e fortunose del cospiratore trentino.
Tal libro -se spiate non vi emergono né fatti, uè episodi che illustrino quel periodo stanco che corre tra il 1815 e il 1863, in cui più intensamente visse il Prati, epoca della maggiore attività delle società segrete, delle cospirazioni e delle insurrezioni, pur tuttavia.; desta molto interesse perchè riproduce 1" idea generale e umana del substrato mirale e materiale di quel tempo e spiega anche il processo, diremo cosi, di coscienza del cospiratore libertario e spregiudicato assai, specie per i suoi costumi.
L'A. che nella sua pubblicazione dimostra la più scupolosa e minuziosa cura per le ricerche di studia eseguite presso i maggiori Archivi di Stato esteri di Parigi e di Vienna e di parecchi minori; e presso le numerose Biblioteche nostre nazionali si vale di queste copiose notizie per arricchire a dovizia le sue; ampie annotazioni e per illustrarne esaurientemente il commento.
RICERCA :
La contèssa Celeste Torelli vedova del tenente generale Bernardo Torelli sarebbe grata a chi potesse rintracciare, o dare notizia, anche indiretta, ;cirea>de:'-memorie autografe dell'iìfasóre suocero di tei, mute senatore Luigi Torelli, grande patriotta lombardo,, èfté debbono essere stale còttsegnate a qualche site-dioso per esame, e die non furono più restituite.
Indirizzare la risposta: all'avv. Grippa comm. Ambrogio, Via Pontaccio 18 -Milano (11);