Rassegna storica del Risorgimento

TRENTO
anno <1926>   pagina <925>
immagine non disponibile

Atti ufficiali 925
~ - -
vittdàlè Contu Gtàmb LARCHKR Cònsole,- Comandante la 41* Legione della Afe- * S ET* - Pfótfc*. .WSEPPE STBFENELLI, junior. Segretario politico provin­ciale del P. N. P. -. Gomm. dott* GIUSEPPE GEROLA, Soprintendente alle Belle Arti - Ccmm. SILVIO DEFRANCESCQ, Commissario prefettizio di Rovereto - Doti. MARIO SOMADOSSI, Presidente del Museo della Guerra in Rovereto.
lilSOCONTO DELLE ADDKANZB
Lunedi 20 settembre - Adunanza inaugurale, ore 11
Nella grande sala della rotonda nel Castello del Buonconsiglio ha luogo la inaugurazione del Congresso con l'intervento dì S. E. FEDELE. Ministro della Pubblica Istruzione, delle autorità cittadine, politiche e militari, e. di una foltis­sima schiera di soci, di studiosi di Storia patria, e di invitati.
Al tavolo della Presidenza prendono posto:
'jf?i B. FEDELE, il sen. ZIPPEL, presidente del Comitato regionale trentino e della Commissione ordinatrice; il gr. uff. FaEzsaJW presidente della Corte di appello; il corani. PALOMBA, vice prefetto; il sen. GABBA; il gr- uff. CASANOVA, segretario generale della Sodata '.Nazionale per la storia del Risorgimento; il gen. MODENA, comandante-, lai ifeisi:n militare di Trento, il vice commissario prefettizio corniti.. BONOMT; il eòrhm. PÈTÉRLONGO, vice presidènte della Com­missione reale per la Provincia, , P sen, ZiEPPEfe.OSi esordisce:
Eccellenza, Onorevoli Signori!
Quale Presidente' del Comitato regimiate trentino, mi è riservato il gradìUssimp onore di dare a Vai il primo grato e cordiale saluto, nel-Voccasione della Vostra yemif'mMmia: Città per partecipare ai lavori del XIV Congresso delta Società Nazionale per la Storia dèi Risorgi­mento italiano.
Mi àncora nelPaniniù, vivo il ricordo della manifestazione di vi­brante consenso, nella quale mt anno fa il Congresso sociale adunato in Genpm qelanapa Trento quale sede-di quest'odierno ritrovo. Mi è dato oggi di dirvi anche a nome dei miei consoci trentini e sono certo >Jì fatta, la cittadinamm, mio ringraziamen/o più profondo per questa attestazione assai gradita di fraterno amorC
hi questo momento il nostro pensiero come all'illustre Presidente detta nostra ' Associazione, S. E. il Marescialloì (giardino, ' quale sai volentieri la mia terra avrebbe tributate le pia calde onoranze, come al