Rassegna storica del Risorgimento

TRENTO
anno <1926>   pagina <933>
immagine non disponibile

JM mffieùtM 933
rando così il perìcolo M. .campàrttre fttfse LUÌ giorno in, falche Musco straniero come preda bellica e documentata di fantastiche sconlrlitfc italiane. Il generosa acquirente, peso, non si è limitata alila sola compera ina con nobile slancio le ha offerte Ih omaggio a S. E. Mussolini,; die a. stia volta le ha destinate al Musèo del Risorgimento in. Milano.
Propone" dtìnqiue, che si voti tm ordine del .giorno di pinoso fe di ammira­zione al consocio Borlettt Senatore.
H sen. ZIPPKI. ringrazia prima per le Iodi fatte alta pubblicazióne del Co­mitato trentino e invita il prof. Monti a formulare-ÌM.ÌSJESSO bordine' cfel giorno; che il proponente presenta subito;
U Xì'0' Congresso della Società Nazionale per la joria del Risorgimento, piando mpawvnfc M munifico'tìttfl compiuto ,daì. :gfr. uff. tìorlelliSenato? éM.as-sìturam testé1- alt Èhì/sW <M MsotmenM in Milano lo Stendardo degli Usseri della Città dt Afflano e quello dèi /J'reggiménto tesseri àèMo'. secondo, della
2* Cisalpina, cè/teS -fya 4: pmii. preziosi del. vaio-m iiatia/M.
L'ASSEMBLEA approva e applaude lungamente.
Il sen. ZIPPEL dà la parola al Segretario, generale per la relazione sull'an­damento morale della Società per il triennio: S9Ì3-1926.
Il prof. CASANÒVA, incomincia eql rilevale tutta t'àtyà: sia per l'incre­mento dei Comitati- che pejp iué maggiore; * mimmo del mtiéj- accenna alle relazioni riallacciate col Comitato: NaSSn'altè :efóe cosi benevolmente ci continua un annuo contributo finanziario; all'opera di coordinamento per l'azione dei Cov mitati :di; cui parecchi si resero benemeriti per pregevoli e interessanti pubbli­cazioni. Ricorda la ninni fica Fondazione MàtcO Bèssb * che da ben 6 anni ci è larga di notevoli sussìdi, e dj cui il Consiglio Centrale ritiene doveroso di prò* porre a titolo di riconoscente gratitudine la nomina a socio onorario-. Comme­mora in. ultimo la Regina madre che oltre di èssersi inscritta fra I primi soci promotori ci fu sempre larga di sussidi e ci accordò anche il suo alto patro­cinio, e a questa mesta nota aggiunge pur quelle degli scomparsi dei vari Co­mitati per tributare a tosai una aola di reverènte* omaggio (PL Allegato A/..
La relazione, che è stata attentamente seguita, alla line v.ien salutata con vivi applausi.
Il sen ZIPPEL, mentre si congratula per l'esauriente esposizione, per parte sua, non può che associarsi con tutto il cuore alla)'.proposta del Consiglio cen­trale, e si rimétte alla decisione de
l'AssEiuftLBÀ che approva ed acclama la Fondazione Marco Besso socio onorario del Sodalizio.
11 prof. CASANOVA presenta il telegramma di partecipatone cosi concepita*
Mondazione Marca ttess,o * Roma
Sorfetà. MteimaM Morto. Risorginmio conveuulàin Trenta per Congresso rffsr semblea generale, acclamit Fondazióne Marcù fimo socio onorario Sodalizio ben