Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; PARTITI POLITICI ; MILANO
anno <1927>   pagina <34>
immagine non disponibile

34
Luisa Gasparim
dendo così nell'errore in cui cadde anche il Governo Provvisorio, di cre­dere che si potesse proporsi il conseguimento di una vittojfardi'lttdole politica senza identificarla in Bilia. forma;éóncreta di governo. I giovani di cui si componeva dice il Maestri erano famigliari a tutte;, le que-: stioni sociali e filosofiche che tenevano desta l'Europa: avversi alla scuola cattolica ebbero a lottare contro questa ssuola d rassegnazione fti ttflj tempo in cui erano necessarie le virtù forti e virili della volontà, avversi1 a quel cinico scetticismo che fatalmente aveva conquistata una ;parte della gioventù e specialmente dell'aristóeir-azia essi' M0:m eredavano .clic nel trionfo della schietta democrazia, dalla quale secondo essi dovevano uscire trionfanti le due questioni di nazionalità e libertà . Erano q-uesti i giovani provocatori di disordini contro al quali il Radetzfey scriveva nell'ordine del giorno del 18 gennaio:
<< Salda freme ancora la spada che ho impugnato con onore per 65 anni in tante battaglie: ..è saprò adoperarla; j-pèrr' difendere la tranquil­lità di un paese poco tempo fa felicissimo e che ora una fjbigiòm fre­netica minaccia di precipitare nella miseria.-: s fi
Sembrerebbe, se si pensa che circa due mesi dòpo,; Cariò Cattaneo, che apparteneva appunto a quel partito, era lieto di poter scrivere, ai?-fidando una missione a un patriota:
< Milano.-,, 24 raaczo.' IJJSÌ
Il signor Bianchi Giuseppe di Vàllè-Lonielfeà è'incaricato' di re­carsi nella sua patria per adunarvi soccorsi di fucili, e cacciatori a com­pimento della vittoria italiana.
Milano, Pavia, Como,; Bergamo., Brescia, Cremona, tutta la mon­tagna, tre quarti della Lombardia sono in libertà. La spada di Radefzky dopo 65 anni di servizio è pensionata ed appesa al' fianco dei salto-scritto .
Pel Consiglio C. CATTANEO (2)
Fu il partito democratico che, deliberata l'insurrezione, cercò di or-
(r) Archivio Triennale, voi. I, p. 239.
(1) Questo autografo, inedito, su' carta intestata:
CONSIOLIO m GUKRRA
Casa Vidiserlì Contrada de' Big-li
è conservato nel Museo del Risorgimento, di Milano: Archivio Cattaneo, Car-fella. I25r Plico 8.