Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; PARTITI POLITICI ; MILANO
anno <1927>   pagina <56>
immagine non disponibile
Luisa Gjanparinì
Dite a Mazzini chg venga o mi mandi lettere per gli -amici suoli Se non ottengo dai overno, tenterò r 0wès. Insomma farò di tutto per espiare il mio fallo.
Vi stringo affettuosamente fo mano.
Vostra aff.ma CRISTINA TRIVULZIO Giovedì Grenoble:ft> agtìsto 848] (1).
F. contrasto a questa concitatissima lettera un plico di sette let­tere (2); indirizzate dal 23 setterate éfcgaft idSegmKST M quell-anno', <a Carlo Servolini, esule in IsvizZera, dallo Strigelli, il quale eoa; altri mem­bri del Governo Provvisoria si trovava Tonano, dove lavorava senza tregua per la ripesa delle ostilità;
Le notizie minute che esse contengono suH'attéggiamcnto del Mi­nistero, l'attività ME Comitato: ài 'Emigrazione e della Società della De­mocrazia Italiana che stava discutendo proprio allora ! il progetto del patte Mj3flale italiano, rivelano attraverso a tutto il lavorio degli esuli chfKtyl Inflesso, unsi commovente tede*
Altro non ho da aggiungere che compiangerla per la sua en­trata 5n Milano , scriveva lo Slrijgeth" -:al Servolini il: g .diGempJj Nessun senso di amarezza dunque per l'esilio tante èrano ancora le speranze in Cario; Alberto e tale la convinzione die la guerra ripresa *=L ma dal Piemonte 5=. avrebbe condotto alla vittoria*
Così queste lettere, che, pur essendo una nuova espressióne del­l'implacabile disunione dei partila .che si era creata a Milano, sono un disperato appello alle ormài .disperse forze del paese, dimostrano an­cora una volta che gli Italiani con le loro idee buone o false òhe fossero credevano dj giovare éhe erano tutti .ansiósi di una patria.
(1) Lettera inedita cfonsè'Evaita nel Museo del Risorgimento di Milano - Ar­chivio Cattaneo. Le stesse idee è dtitiv la: stésso [orgasttìo! sono espresse dalla Belgi'aioso nella lettera indirizzata da Forino al Thierry VS agósto 184,8; Nous avons été indignement venchis par Charles-Albert... Sous n'avóns plus d'espoir que dans la France et le parti républicalu... Je pars pour Grenoble où j'espère trouver le general Outlinot et l'cngager a fai re passer la frontière à son annue, SI j'échoue, je viendrai e 1.1 toute baie a Paris, je me presenterai aux Minisiresj au Dictateur, aux Chambres, dans les fartboufgs sl'l .le Ì5tìt, mais j'emraenerai des sauveurs à mon pauvrt! 'jSSj/S .
(2) Conservate nel Museo del Risorgimento di Milano*-