Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; PARTITI POLITICI ; MILANO
anno <1927>   pagina <62>
immagine non disponibile

62
Luisa Gonfiarmi'
aveva costituito la prova del fuoco, possiamo osservare che l'idea maz­ziniana venne sconfitta in pieno con la caduta della Repubblica Ro­mana per opera delle armi francesi; l'idea federaltslico-repubblìcana trovò la sua condanna nell'abbandono del campo di battaglia da parte delle truppe accorse nei primi mesi da ogni parte, il che dimostrò che in Italia il vincolo federativo non era sufficiente a costituire un'unione al­meno temporanea neppure di fronte ad un comune nemico; l'idea tuo-guelfa venne solennemente ripudiata dallo stesso Pontefice con l'allocu­zione del 29 aprile. Si affermò invece come unica veramente vitale l'i­dea che soltanto la monarchia piemontese potesse risolvere fl problema italiano, perchè era l'idea più pratica e più semplice, quella che par­tendo da uno Stato Nazionale già costituito, mirava a risolvere il pro­blema italiano per mezzo di un processo naturale di assorbimento del resto della Penisola. Infatti quasi i soli soldati piemontesi tennero il campo dalla dichiarazione di guerra alla battaglia di Milano.
LUISA GASPARINI.