Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
66
>
66
Eugenio Casanova
4 assistenza gli danno; é- quelli ohe lo visitano sono solamente i Landì, <f Carini, La Farina, i Catenesi tutti e Consiglio. Degli altri non ho visto alcuno. Meglio così. J*er Giovannino basto io solo. In questo momento (sono le 12) ei dorme nella stessa stanza ove Inscrivo, << dopo aver pigliato il medicamento ed il latte: ed è perciò che ho questo tempo per iscriverti. Avvisami sotto qua] nome dovrò dirigervi le lettere per la posta, non volendo accluderle sempre al datore,
Ho aspettato' -i fogli dell' Italia Libera , secondo mi si era promesso, per potere procurare il cambio; e sinora non ho nulla ri- cevuto. Io hO: già la sicurezza di ottenere il cambio, ma solo allor- che mi si manderanno i primi numeri. Fa di parlare subito all'amico perchè me ne cominci l'invio ed allora si avrà cambio e corrispon-<f denza.
Qualche diceria che ti si era fatta di n'avvicinamene o di altro sul conto dì Giovannino è menzogna di pianta.
Abbiti ora la esatta esposizione dello stato e dell'andamento <t delle cose nostre-: cosa che io devo, posso e voglio, fare nella attuale mia condizione a te solamente, e dandoti facoltà di farne quell'uso che crederai in bene della causa comune, ma sempre tenendo sotto la più stretta riserba la lettera mia.
Eccoti il ritratto dei miei colleglli.
L[andi], federalista, esclusivo, inflessibile, ma devoto e appassioni nato a Pippo, come uomo rivoluzionario, e, quindi, non alieno' a se- guire le ispirazioni o le proposte di queir uomo, quando, facendo per r poco tacere le questioni di principio, si voglia stare sul campo delle operazioni, sieno esse le più arrischiate. Come tale, ei crede il Comi- tato un corpo ben eosM-tuito soÈto;' le forme e quindi nell'obbligo e nel diritto di spiegare azione meramente governativa, e in istato, in 4, caso e nella convenienza, di disporre ed imporre con imperio asso-4 luto. Rispinge all' ineseguibile., all' impossibile Oj per lo meno, a ca-4 dere nei ridicolo. Ei, che crede di non trovare la sua energia e la sua decisione ne' compagni, comincia ad annoiarsi e mette osta- coli o ritarda per lo mena le proposte, taluna volta non irregolari degli altri. Ei potrebbe solo e senza intoppi, che volessero mettersi alla esecuzione de' suoi progetti, potrebbe spingere una rivoluzione cardinale, o farsi dichiarare pazzo.
4 Aui[ari], unitario mazziniano sfrenato, dimostra vigore ed5p;erosità per lavorare. È ancora lo stesso amico e devoto di Stabile; il quale, 4 sebbene si studi di mostrarsi, ritirato e quasi del tutto alieno dalla partecipazione degli affari politici, pure lavora sotterraneamente egli