Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <68>
immagine non disponibile

68
Eugenio Casanova
Addio, Rosolino. Giovannino è désto e SDII solo per assisterlo;- e, poi, non ài ftjjcunteufcerebbc di nessun altro. Saluta Errante, Mi- chele, Enrico, Mtef e suoi -Jatfiy Vincenzo, Zuccona,, tutti di casa e *- lp gli Àtei Mdk, addio dretta.
tuo SA[VERIO]
* Parigi, 13 maggio i2. Rosolino fratello,
Di nuovo, d'interessante cosu avrei a dirti? Mi confondo* con- nuiamo a discutere con poco profitto, Quando si' è M opinioni diJ? ferenti è molto difficile che si possa accordarci, per quante proteste si faccia o quanta buona volontà si abbia di non: tener forte alle proprie opinioni. Per- .quanto si cerchi in quel caso di fuggir le que- stioni di principi esse tornano in campo senza volerlo, e quando meno si crede.
Il Programma, Bene o male con alcune modificazioni che do- vettero adottarsi in conseguenza di lettere- di Londra, è; tistabilito. Nella riunione di domani vedremo di scendere nel campo dell'azione; ma qui ancora sono più gravi che mai le difficoltà e le divergenze. Sentiremo ! Io ti scrivo tutto quanto, perchè tu fossi al corrente delle condizioni nostre e avessi così U'tì'à' norma' a poter parlare nelle 00- correnze. M'intendi? Non fa... (1) Io si sappia che io faccio sapere le cose interne, e che non dovrebbero sapersi che solo da noi; e poi la... (1) di tutte queste cose potrebbero' ràè' pusillanimi o ne' tristi, o * cagioni di allarmi o di calunnie. Basta...
Quanto a politica del paese nulla di nuovo ancora. Ci è calma almeno all'esterno... Io sono inclinato a credere però: secondo il mio modo di giudicare sull'andamento delle... li che al 52 non, SÉ si ar- riverì che la rivoluzione debba; Scoppiare. Vediamo se mi abbaglio.
SAVERIO .
Parigi, 17 maggio 1851. Rosolino fratello,
... Tu a quest'ora avraiavuto oltre alla lettera promessati, un'altra ancóra del 14 che ti parlavano delle cose nostre. Quanto a quello che tu mi scrivi, d'accordo con Luigi e in opposizione alla lettera di
(1) Strappo nella carta.