Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <73>
immagine non disponibile

Il Comitato centrale siciliano di Palermo (18-1852) j
zìone, allora SÉ '-èssi: possono avere più difficoltà alcuna a valersi dei danari che stanno a lorp, ..disposizione, come se ne sono valuti sinora, né a far .Vendere, come in /ogni .caso, si dovrebbe, quella parte di og- getti inutili, che sono in Malta; Jo indurveli da parte del Comitato sarebbe molto a proposito onde riconfermare il'immissari in quella tale volontà e porli in caso di non poterla più cangiare. Ma se essi non- sono fermi, se restano tuttavia titubanti tra il si g ino: e-, pergro si ricusano di venire alle risòlute: operazioni, per Serbarsi in Certo tal modo la scappatoia, allora il cercare danari per lo scopo di appre­si! starli: ..qsaeì tali- signori all'oggetto, di spingere la lite mi parrebbe * poco opportuno, anzi mal fatto; e chi ne avesse non dovrebbe lasciarsi trarre a darne per un simile oggetto. Prescindendo che a tale scopo .* rei' vorrebbero non piccole somme, dovendo lottare con un governo, ma somme assai importanti, dovrebbe pensarsi che, data la velleità < dei Commissari, potrebbe avvenire il caso che alla perdita del vapore, degli oggetti di Malta e dè:? danari di Londra si aggiungesse la per- dita di altri danari, poco avvertitamente adoperati a spingere innanzi una lite, che Commissari possono fare finire colla transazione sem- pre che ne torni loro la voglia.
Pertanto il Comitato stia in guardia. Se i Commissari si risol- vono fermamente a non volere transigere, hanno mezzi suffieientis- simi a continuare la lite e lo apprestarne loro sarebbe inutile e poco opportuno. Se non si risolvono davvero, ma vacillano e si rifuggono sotto quel pretesto di deficenza di mezzi, lo apprestare nuovi danari sarebbe porne a pericolo altri.
E mio dovere anche far sapere al Comitato che dalla Commis- sione liquidatrice di Palermo sono state mosse contro me -.diiie jordi-4 nanze. Io ho già risposto come mi conveniva. Ora ci sarà la sentenza, -.- della quale ne sarà il Comitato avvisato a suo tempo.
Genova, IL 25 giugno 51.
P. S. Questa è copia della mia inviatavi nel mese seojrsoan. data del 25.
Ho anche inviata una lettera al sJNscia, pervenutami da Pa-. lermo. La mia lettera del 25 diretta al Comitato era con indirizzo: A Al Sig.- Prisma in Parigi posta restante,
Il vostro servo SALVATORE CASTIGÌLIA