Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
87
>
// Cmiiaia ccnitMk siciliano dì Palermo (r8//.g-i852) 87
Per cominciate io stesi m programma in due 0 tre giorni, dacché avemmo l'avviso sta voi. <ay[aÉ0 assènti; L.[andi] no. I.[nter- donato] fu chiamato; non da inajjfc messo ; ,fc parte di tutto, perchè <s dovea andar a Londra, Ei fece uri controprogramma, ma federalista; e per dar maggior sapone alla sua mezza tazza dì caffè, si spruzzò un poco di rhum di,socialismo. L'articolò' principale era che il C,[o- mitato] S.[iciliano] avrebbe riconosciuto quello di Londra, quando questo fosse composto legalmente, cioè di membri eletti dal voto uni- versale della emigrazione per provincié come il rappresentante siciliano. Io mi opposi a questo negoziare del potere col quale dovevamo cam- minare di accordo 0 piuttosto dipenderne. Indi, discussioni intermi* nabili. Se ci riusciva di persuare L. oggi, domani si trovava più osti- nato die mai. I. si offriva da mediatore; ma tutto ci portava a sup- porre che, facesse anzi da istigatore. lì fatto è che i dissidenti ita- liani di qui avevan tirato dalla parte loro I. e gettato scrupoli nella e coscienza di C. Che fare intanto'? Bisognava aspettare gli altri due.
<< E così passarono, credo, altri 3 mesi.
Infine venuto V.[asta] ci trovammo due e due e il programma accomodato, rimpiastrato e già punteggiato di qualche contraddizione come tutti i parti di transazione, pure andò.
F.[riscia] venuto fresco con le vostre ispirazioni, si trovò éoM me e V, ed anzi, domandandosi da Londra la modificazione di due condizioni del programma nel senso di più intima unione, il suo voto le fece passare. Io sperava che si potesse così tirare innanzi, non ostante che l'emigrazione in generale non gradisse il personale del Comitato.
Venendo intanto alle misure dai prendere, sorgeva ad ogni mor mento L coi suoi decreti e si combatteva tre e 4 ore senza con-4 chiuder nulla, 0 se si eoelj-tudea, la prossima adunanza serviva a 4 disfare il già latto. Così ci siamo tirati fin. qui zoppicando o piut-* tosto andando come un cavallo impastoiato* finalmente l'indomani della partenza di I L. ha rinunziato a proposito della quistione che si pose se noi dovessimo annunziare a -tutto il mondo e in par- ticolare al Comitato di Palermo il nostro diritto ad una assoluta dit- tatura. F., che era tornato da Versailles, ove dimorò parecchie sétti- mane con I., disse anche di volere rinunziare: ma speriamo che non <i io fera. Perduto quello tra noi ehé aveva: raccolto più voti e non certi di conservare F. vedi bene che perderemo di credito quanto guadagneremo di unità e speditezza. Se C. si ostina, a presentarsi di nuovo alla elezione dopo la dimissione di Laudi, lo farò anche