Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <105>
immagine non disponibile

// Comitato centrate siciliano di Palermo (184/0-1852) 105
* Dite voi: Sarebbe uno scandalo, uno sconforto al paese ohe salire, un trionfo per -gli uomini dell'avverso partito, Queste cose, poi, io non so rapirle. Uno scandalo? >e perchè* sé nGffi una meschina qui- stione di federalismo 0 dì unità, ma una quistioni iviitialiissiuia di prin- cipio diótvide? Uno sconforto? Ma, e 'battiti pare che sia più desolante che a' iÉstefli, che soffrono e sperano, più che aiuti mate- riali e forza dì morale influenza, da un corpo così pomposamente co- stituito si mandi la :ines0Mtà: idi un programma, d'una carta, d'una insignificante notìzia?: - Non siamo più al '47; è ué .ohe allora potè valete a produrti la rivoluzione del '48 non, latria, la stessa pò- tenza di effetto ne1 tempi che .corroiiò dietro a quelli. Un trionfo? e perchè? Bada che io ti ragiono in riguardo alla condizion presente delle cose. "Rifletti : quegli uomini, che videro a che si erano impegnati col loro voto, s son messi ad attraversare.! la via colle usate lor vilissime arti; si impegnarono col loro voto e cercan modo e pretesti di trarsene fuori. Il Cianche per qualche parte delle mene loro, non rappresenta più i 200 circa voti da cui ebbe vita; è stato ricondotto ad essere la rappresentanza del partito che potè ideare ed ottenere una elezione a sidtfèagi' universale: e in questo caso adunque perchè non mostrare che noi possiamo benissimo far di- meno della 14 coopcrazione che essi, dopo aderii .consentita, ,ci mM perchè: la- sciare a loro quest'ultimo appicco., che .'òtte o l'opera nostra, o meglio gli eventi, che si sospingono, portasse ad alcun buon risultato, possan dire che essi, cioè* alp:bin Mio; 'M>usa' 'eOMUneeOn noi consentendoci il voto? Si scioglia dunque questa inette accozzaglia ed informe e se ne componga una più omogenea e perciò più attiva, .ehél ritragga e e l'aria e la forza del partito, donde trarre vita, e questo' sarebbe, più che il loro trionfo, là vera loro sconfitta. Credi che innocentemente < 0 cosi per caso si magni fichi no le stravaganze di Tommaso e le di- scordie di cinque, che non ha', lasciato di fomentare? Oh ! bisogna 4 veder bene addentro le eo5lè, noi che slam passati per tanta serie? di sctaguratissime esperienze ! Ti parlò) come soft; jtisOi schiettissimo; quando sento a ripetere dallo'Wrfihe ha usato generosità a Gio-<r vannino; da Michele che gli aperse le bracci,, non debbo desumere che quegli onorevolissime, si studino tuttora a persistere nella IÓEÒÌ via
* impegnandosi a far crédere agli: sciòcchi che son la maggioranza; che il torto è stato dalla parte nostra e potrebbe essere ancora; e che sono essi stati e sono i sapientissimi e i liuontssìmi? Che valgono a 4 me quelle sferzate e menzognere disdette? Sacrificando quanto ancor mi restava a sacrificare, l'opinion mia, cedendo all'imposto accomoda-