Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <112>
immagine non disponibile

1X2
Eugenio Casanova
Ed a questa -lettera iìspondevano i tr frjmatari dell'adesione suddetta.
CSfonoval H 2 ottobre 1-85-1.
Mesi or sono vi abbiamo diretta', 'ÓM, lettera, che probabilmente si sarà smarrita* poiché w.tn non ce me- avete accusato il ricapito. La dichiarazione de' i agósto ei aveva profondamente addolorati. Ci * sembrava che doperà mostra in comune non potesse più progredire . che a 'scapitò della reciproca dignità, o con l'abbandono delle proprie opinioni. Ma le* istruzioni rimessa a Saliceti e recate qui da Orlando ci han tolto di pena. La tolleranza è rimessa in campo, quella santa alleanza che unisce in un sol vincolo; ?uomini che possono avere de' dispareri, ma che amano dello stesso amore la Patria. Noi, o ra- tello,, ci attendevamo da voi questo muovo atea di semmo politico e di amore. Per ora agiamo concordi : quando le quistioni sorgeranno, a deciderle ci sarà di mezzo la Patria e tutti ubbidiremo alla sua vor lontà. Per la Sicilia le cose vanno.: quei di Parigi vi terranno inibr- piato di tutto. Interdonato è pronto a venire da voi a talune condl- zioni che si son già manifestate a quei d Parigi. Chiedetene conto a loro. Addio, Fratello, che il Cielo benedica i vostri sacrifizi e <a ridoni urna P<alÉa indipendente e libera
E. B, I.
Con èie: venivano chiariti i dubbi e rinsaldati i vincoli che lega­vano i democratici siciliani al Mazzini.
Questa concordia entrava nell'azione del Mazzini allora diretta ad opporsi alla digregazione del Comitato nazionale ;e ,a 'riorganizzare tutti 1 comitati regionali (1).
(r) Prova di questo riofdinameiitò mazziniano si ha nella seguente lettera del Mazzini al Comitato lombardo probabilmente di Torino:
Londra 1 novembre 1851. Comitato Nazionale Italiano
Fratelli,
Voi costituite, con assenso del Comitato Nazionale, un Comitato d'orga- nizzazìone insurrezionale intermediario tra le Provincie lorubardo-venetev c l'emigrazione lombarda ed il Comitato nazionale. In questa caratterizzazibrìe stanno i limili del vostro mandato collettivo: limiti che cercherete serbare iu-4 Violati per non generare anarchia e .contusione di missióne, là dova tendere * invece a radicar più sempre l'ordine, la fiducia e la disciplina.