Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
113
>
Il Comitato centrale siciliano di Palermo (184.9-1852) 113
Compiacevasene da Malta il Marano il 22 settembre, confortando il Pilo a tenerlo informato di quando avveniva in seno all'emigrazione perchè, come gli eventi avevano dimostrato; èra necessario che i due Comitati di Genova e dì Malta procedessero sempre d'accordo.
Ma la concordia, o meglio, come direbbesi oggi, la chiarificazione delle idee salutato con tanta gioia dal Marano, non ebbe lunga durata.
Si riaccese una diatriba su l'Italia '-e Popolo, e su il Risorgimento intorno al programma del Comitato del 30 settembre. Agli eccessi della prima rispose con tre lettere ùiserite nel Risorgimento un siciliano anonimo, che fu presto identificato nel Principe di Butera.
Il Crispi ebbe una nuova polemica epistolare col Pilo circa la restituzione ad Antonio Kirchiner di alcuni atti, probabilmente di quelli relativi al :sequestro della nave ndipendenU, richiesta dal cognato di quest' ultimo, Giuseppe Paterno.
- Le attribuzioni speciali vostre sonò:
* Tener contattò' <éi: Comitati Lòmbardij sollecitarli ove occorra; spronarli; " educarli al concetto insurrezionale italiano.
* Giovare l'armamento /e ;i òr/eparattvi militari delle Provincie tombardo-* venete concordemente ai Gomitati di quelle Provincie.
Organizzare l'emigrazione lombarda e veneta nelle Provincie sarde.
.Mantenere contatto regolare amichevole tra l'emigrazione lombardo-ve- lieta e le emigrazioni delle altre Provincie italiane,
Studiare i modi pratici pei quali possa attuarsi nelle Provincie lombardo-4 vènete più decisivamente e più securamente, quando occorra l'insurrezione.
Tener informato il Comitato Nazionale dei progressi che faccia su questa via;, .riceverne le ispirazioni; dargli le vostre.
i J-e prime operazioni,, alle; quali per raggiungere lo scopo dòvrassi inten-
< dere, son le seguenti:
* i> Raccogliere mezzi finanzia ni, osservando possibilmente le sjjguenjl di- rezjonlt: wismeere al Cpusiglift LNazionsfe.il ricavato delle cartelle da 25, e da 100 franchi dell'imprestiw nazionale, ritenendo lo sconto del 15 per cento: ritenete per le operazioni vostre il ricavo delle cartelle serie Z. divisa in pie* v coli biglietti.
;. 2. Osservare attentamente I inoli pel quali possano aversi armi, muni-
< ziorii, capsule, materiali da guerra e comunicarli: al Comitato Nazionale.
s 3. Studiare 1 modi di introduzióne di 1 materiale da guerra in Lombardia. ,f. Impiantar centri d'azione nostra in. .tutti t depositi di militi lombardi e in tutti luoghi dove si travi emigrazione lombarda,
s 5. Rediggere una statistica: tutti gli elementi atti all'azione nella sfera indicata; di tutti gli uomini tonnibaMi 'e veneta' atti a fazioni miliri e nostri r. per identità di principi!: trasmetterla al gomitato Nazionale,