Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <116>
immagine non disponibile


Eugenio Casanova
che voglio dar di rimando all'anonimo; e poiché costui finora S co-<t nosciuto da lei sola, sono obbligato di indirizzarmi a lei.
<c Rileggendo le tre epistole dell'anonimo, or che ne l'ho avvertito, il sig. Estensore troverà un'altra colpa più grave assai. Il suo cor- rispondente, nel furor della polemica, vuol sostenere che si possa dare un caso in cui la Sicilia debba rinnegare la nazionalità italiana per abbandonarsi ad una potenza straniera. Di sì sconcia bestemmia faccia giustizia il sig. Estensore da quel buon italiano che è, qualun- que opinione professi su le forme di Governo più convenienti alla nostra Patria comune.
Proponendomi di pubblicare la presente lettera, io la prego che voglia inserirla nel suo giornale e che gradisca i miei saluti
suo dev.mo servo M. AMARI *
P. S. * Ho mandato questa lettera al Risorgimento, S'esso non l'abbia pubblicata quattro 'cinque giorni dopo il ricapito, prego i miei amici di Genova che la facciano inserire in altri giornali, ai quali potranno presentare questa copia fatta di propria mia mano .
U Crispi sempre pungente, riferendosi alle earte del Kirchiner, di­chiarava al Pilo il 23 settembre:
<{ Io non mi nego di restituirle. Crede, però, Kirchiner che, se anche le riavrà e le lacererà, egli potrà coprire le sue colpe, se ve ne hanno? Niente affatto!
<c Scrivimi, adunque, dopo averlo parlato; ed io sono qui a* tuoi ordini. È una brutta cricca quella, di cui il sig. Kirchiner fa parte ! * È quella di Roccella e Di Giuseppe; ed io la disprezzo .
Lo sappiamo già per quel che ne abbiamo riferito. Ma Rosalìno non lasciò passare la frecciata senza rimproverarne vivamente l'amico che da lui solo accettava rimbrotti; e ne lo rimproverò nell'occasione di scrivergli di una lettera di Nicola Fabrizi a Francesco Campo sul Ribotti e dopo che, in seguito ad una Vista del Paterno al Crispi, il dissenso era già appianato.
La parte della lettera di Nicola Fabrizi , ribatteva il Crispi il 4 ottobre che riguarda l'infelice Ribotti, andrà domani nel Progresso. Non ho potuto farla stampar prima, perchè Peppino Del Re ini diede con qualche' tardanza la tua carissima del 13 Settembre...
4 Mi dici che io ho modi troppo aspri e duri; e così non mi fo che nemici. Caro Rosalino, mentre ti ringrazio dell'avvertimento, che,