Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <119>
immagine non disponibile

M Comitato, f.cttbfltt siciliano et jpa/irmo (rti<f9-rj*J 119
* si è spedito a Londra per la .debita conoscenza e per istamparlo. Spe-<r riamo colà facciano presto e. non trovino a farvi molte correzioni massime per la parte ultima ove si? è; toccato del benedetto federali- smo negli stessi termini del Programma.
La gran difficoltà te pei mezzi. Nella condizione, in cui starno messi, nort abbiamo fatto né faremo niente. Sai cosa mi si rispose, martedì, avendo domandato cosa si fosse fatto col Barone, secondo lo stabilito con Luigi!? Che il Barone fé' mostra di essere proclive ai progetti di Luigi per levarselo d'addosso. Ti basta questo a te e a Luigi. Io non aggiungo altro. Intanto, non si dà conto al paese della sorte che toccò al suo denaro, per non parlarsi del Barone; e, per quello, non si parla neanche dell' infamia de' Commissari di Londra.
Le trattative di Saliceti non hanno prodotto, né forse produranno nulla. Questo, io l'aveva scritto precedentemente.
Intanto, è uscito un nuovo proclama agli Italiani, del Comitato
* nazionale. Io, per me, lo trovo buonissimo, secondo le mie idee. Ve- dremo come se ne contentano gli altri. In ogni modo, non ci è da voltarsi più indietro. È tempo di tirar diritto avanti!
Ricciardi persiste e continua a scrivere. Non è che pochi giorni t che si è ricevuta un'altra sua lettera, nella quale raccomanda la sua . nuova politica; alla quale assicura di aver fatto non pochi proseliti
* in Francia e nella Svizzera, oltre a- quelli che dice avere in Italia...
In Londra dopo il manifesto di Kossuth a Marsiglia, dagli attac- cati alle istituzioni britanniche si ebbe un momento di resipiscenza;
* ed avrebbe voluto tagliarsi corto colle accoglienze e colle dimostra- strazioni preparate. Ma la spinta si era data troppo forte, e le cose si erano portate troppo avanti per retrocedere o arrestarsi. Quindi,
< le dimostrazioni avranno luogo; ed i meeiings saranno numerosi ed . imponenti. Una soscrizione si porta avanti per stabilirgli una rendita
* di lire sterline 405 cento.
Si dice che non gli si dà il capitale, perchè lo possa impiegare alla guerra d'Ungheria. Ridi ! Intanto, notizie particolari d'Ungheria e di Germania in generale sono consolantissime. Ei non arriverà in
< Londra prima del 18 e 19, perchè, soffrendo in mare, fa il viaggio a
* pìccole corse... Girardin si è pronunziato per lo rielezione. Le probabi- ljta per la rivoluzione, e prossima, arrivano alla 99 per cento... .
Subito dopo questa lettera il Comitato parigino fu quasi contem­poraneamente a quello siciliano, colto da un accesso di personalità contro