Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
122
>
meno funesto,. Le arahizioni WÌW Sciano; le illusioni non sa chiari- seono e cosi 'GÌ lascerebbero;,, segregati e divisi, più facile conquista s fé* ostri tiranni e ci mèebbero al caso di; scannare! firn Tato tea. noi. L'unita rlsm.eta pretesa dittatura, che si combatte da' molti Il [di qtìity,Sion:!fifi pretesto alia malaugurata loro ambizione* Mònta-r nel li è buono, ma si lascia tAr*e, ed accredJca icp'il 'o'tijggN! suo nome < uri partito di tristi, che pur non divide di buona fede le sue idee.. Pippo col suo buon ifee 'colila sua buona volontà sconosce alcun tristo, che si avanza ànò a luì. Dovrebbe avere più avvedutezza, più forza e trarre avanti; ;n.ef termini dell'ultimo proclama; ed avrebbe per sé la grandissima maggioranza* Ecco il SaGj; Hpdo di pensare sulle nostre attualità.
Ogni transazione .è impossibile, credilo a me; e, in questo caso, credo sia prudenza correre col minor male che col peggiore, non potendo correre col buonissimo. Gli onesti possono sempre unirsi e trovarsi in un; terreno neutro senza dimettere delle proprie opi- nioni, per le quali faremo particolarmente la loro propaganda, com- battere uniti per la causa comune il comune nemico e rimettere in- tanto al tempo ed a chi' spetta la decisione del particolare dissenso.
SAVERIO
(Parigi) ii ottobre 1851. Fratelli,
Abbiamo ricevuta la vostra carissima i corrente unitamente alle acchiuse eommunicazionii Noi ci siamo occupati positivamente di
* quanto in esse ci chiedete e ci si domanda dalla Sicilia e speriamo
* di poter prossimamente provvedere; ed allora vi risponderemo concre- la mente e per Voi e per gli amici di colà.
Mandate, se avete occasione, le due nostre, che sospendeste di
* mandare, in Sicilia; e noi cercheremo di ovviare con nostra pros-* sima lettera agli inconvenienti, che voi temeste potessero produrre.
Mandateci la statistica;, e non ci; fate desiderare le vostre; :cori spondenze per gli alia ri che ci riguardano. Vi abbracciamo fratellevolmente
Vostri ecc. Associazione Italiana < Comitato Siciliano .
(Continua)