Rassegna storica del Risorgimento

1864 ; COMITATO NAZIONALE ROMANO
anno <1927>   pagina <171>
immagine non disponibile

// Convitalo Nazionale Mommo ed il Governo Italiano tj e
politica. L'Italia ha pressoché trionfato di un grave malanno che ci mi­nacciava, ha dato ancora una nuova pwSva del suo buon senso e della sua prontezza e serietà di giudizio : gli agitatori di Torino si son tro-yaji Isolati j direi quasi, schiacciati dalla sua unanimità; ora predicano l'agitazione legale. Ma di rincontro all'agitazione legale torinese vi ha quella italiana, e già nei Municipii Italiani si fanno proposte e delibe­razioni in senso favorevole al trattato. Il Parlamento è convocato pel 24.
11 Re riunì l'altro giorno la sua casa militare: disse sapere che si sparla di lui in Torino; aver firmato un trattato e lo manterrebbe a qualunque costo: egli, che ha arrischiato e vita e corona per l'Italia, non Sarà .quegli che la tradisca; non amarla meno di quello che si vanti ogni torinese ? se ha dovuto convenire nel traslocameli to della sede del Governa* ciascuno deve ritenere averlo fatto con dolore; ma appunto ciò deve convincere tutti che il solo interesse dell'Italia ve lo ha obbligato: non tutto potersi dire, ina si toccherà la meta anche prima Che scorrano i due anni. Chiuse il suo discorso dicendo che li aveva riuniti per illu­minarli sul vero stato delle cose e sul torto che hanno coloro che se ne querelano. Questa notizia ve la dò per ufficialissima.
Ricasoli uon ha accettato; ma ha contribuito alla formazione del Ministero. Ciò basterà per assicurarvi che la Convenzione sarà mante­nuta. H Ministero, che ogg soltanto può dirsi composto, lo apprende­rete dai giornali. Esso porterà al Parlamento la legge pei fondi da de­stinarsi al traslocamento della sede del Governo e gli darà notizia del trattato.. Su questo il Parlamento non deve giudicare, poiché era nel diritto del potere esecutivo il conchiuderlo. È nel!'accordare o no i fondi richiesti che si porterà la discussione. Questa sarà seria e lunga e ostinata. Ma se i deputati delle altre Provincie accorrono tutti, non v'ha dubbio che i fondi saran votati.
Ricasoli, che itU'Scarica di salutarvi e di eccitarvi ad agire seria­mente e ponderatamente, si preoccupa ora della corrente d'opposizione che le agitazioni di Torino han svegliato in tutto il resto d'Italia. Se questo non si tronca sul nascere, potrebbe lasciar traccia di tal profondo rumore da spezzare per lungo tempo la concordia d'Italia con questa città che pure ha fatti molti sacrifici per la causa italiana. Ma tutto sarà finito colla promulgazione ed approvazione del trattato.
Ora veniamo a noi; Graziassimo piacere ha fatto a tutti i buoni la notizia dell'accoglienza fatta in Roma a quella della Convenzione e del traslocamento "dèlia sede del Governo: tutti si rallegrano,i.eon VM che il vostro giudizio abbia colpito nel segno. Oggi stesso comunicherò per iscritto la vostra lettera al Ministero. Dico per iscritto, poiché per