Rassegna storica del Risorgimento
LIBERALI
anno
<
1927
>
pagina
<
203
>
Recensioni
*03
GIUSEPPE QONNI, Cavour, ministrò della Marina. Prefazione di Jack la Bolina, Bologna, N. Zanichelli, 1926. 16 p.p. xj-166.
L'opera dal sommo Statista compiuta nel dicastero della Marina fu notevole in quanto mirò a riorganizzare quell'amministrazione in tutti i suoi rami per prepararla ad affrontare le difficoltà, che l'aspettavano nello svolgimento della sua politica. Troppo presenti aveva nella mente l'incapacità del comando della squadra mandala nell'Adriatico nel i84S-'49 e il fallimento di tutte le spe-ranze riposte in quella spedizione per non ricercarne le cause e tentare di eliminarle. E poiché esse risiedevano specialmente nella indisciplina, nella presunzione e negli intrighi dei vari comandanti; a reprimere questi difetti egli specialmente si applicò. Di questa parte del compito assegnatosi e di tutte le provvidenze adontate per fornire quell'organismo di tutti i corpi e istituti ausiliari e preparatori, a preferenza della organizzazione della marina militare e mercantile, l'egregio Autore particolarmente si limita a rintracciare la memoria; e ci descrìve tutta la energia spiegata dal Cavour contro i primi degli ufficiali superiori, segnatamente contro il Persano; gli ordini dati durante la spedizione dei Mille e poi per l'aggregazione dell'ufficialità delle Due Sicilie a quella Sarda.} i miglioramenti assicurati ai Reali Equipaggi e la creazione delle scuole navali sino al decreto del 21 febbraio 1861 che costituì la Marina italiana.
Tutta quest'opera importante e però quasi sconosciuta è ricordata con profonda dottrina e con vivo interesse dall' Autore, che ha saputo animare la propria esposizione col brìo di episodi e particolari atti a mettere in evidenza i
rilievi da lui fatti.
E. CASANOVA
ANNUNZI BIBLIOGRAFICI
,,*, Dal Tesoriere del nostro Comitato Toscano dott. Arturo Fioravanti ci viene comunicato, a proposito del Catologo metodico degli scritti contenuti nei periodici italiani e stranieri: La pubblicazione di questo importante Catalogo fu iniziata nel 1885 con la prima parte (Scritti biografici e critici); di questa prima parte furono pubblicati cinque supplementi dal 1989 al 1902 e nel 1909 usci l'indice generale a tutto il 1906, La pubblicazione fu poi interrotta e ripresa con una seconda serie della prima parte (Scritti bibliografici e critici) della quale il I volume comparve nel 1914 ed il II volume nel 1921, e, a quanto è a mia notizia, sarebbe in corso di pubblicazione il III volume >.
-* II p. FRAHGBSCO DAL MONTE CASONI, direttore dell'archivio storico della S. Casa di Loreto, dopo averne [riordinato la serie ne ha pubblicato una illustrazione sotto il titolo di M JZ. Archivio storico della S. Casa di Loreto (Padova, VII Centenario Francescano, Stab. tip. Messaggiero, 1926, 8, pp. 14), affinchè gli studiosi possano giovarsi degli atti raccoltivi. La nobile intenzione del rev.. padre 4 degna di assere comunicata agli studioii anche della storia