Rassegna storica del Risorgimento
LIBERALI
anno
<
1927
>
pagina
<
212
>
212
Bibliografia
109. Rosi M., Roma ed Aspromonte (in Bollettino dell' Ufficio storico dello Stato maggiore 1927) p. 13.
110. ROSMINI A., Il IV volume delle memorie del maresciallo Conrad (in A-lere flammam, Torino, 1926).
111. SALANDRA A., Memorie inglesi di eventi italiani: appunti e ricordi (in Rivista d'Italia, 1926' XXIX, pp. 299-313).
112. SALATA F., Attilio Hortis e la sua opera politica (in Nuova Antologia 1926).
113. SASSI GIUSEPPINA, Corrispondenze d'affetti e relazioni d'arte nel nostro Risorgimento, con Postilla di
C. B. (in Nuova Rivista Storica, an. X, fase. VI, nov.-dic. 1926; p. 478).
114. SCALA E., Nel XXV anno di regno di S. M. Vittorio Emanuele HI (in Alere flammam, Torino, 15*26).
. 115. SCHIARINI POMPILIO, L'Armata del Trentino, 1915-1919. Milano, Mondadori, 1926, 8o.
116. SIMION ERNESTO, Oli antenati dei nuovi mezzi di guerra (in Rivista di artiglieria e genio: gen. 1927. V).
117. SOKOL, La marina austro-ungarica prima e durante la guerra mondiale (in Militaerwiss. u. tecn. Mittetlun-gen, nov.-dic, 1926).
118. STEED WICKHAM, Politlque vaticane, 1898-1900 (in La Revue de Paris, 1926, 15 ott.).
119. STIEVE FRIEDRICH, tswotski e la guerra mondiale. Commento storico sulla scoperta del nuovo materiale documentario pubblicato dal Ministero tedesco degli affari esteri. Traduzione dal tedesco di A. R.
D. R. Bologna, Zanichelli, 1926, 8, p. VJ-283.
120. TEMPERLEY HAROLD, Lord Acton on the origlns of the war of 1870; with some unpubllshed letters from the british and viennese Archives (in The Cambridge /ustoricai Journal, II, 1926. n. 1).
121. THOMAS. L'artiglieria di fanteria sotto Napoleone I (B. B, S. sett. 1926, pp. 4).
122. TOMMASINI A., Ricordi del tribunale di guerra a Trento, 1914-1918. II ed., Trento, Trìdentum, 1926, 8", fig. p. 403.
123. TOSTI A., La spedizione italiana in Cina (1900-901). Roma, Provveditorato generale dello Stato, 1926, p. 147. 24 fotogr. 1 carta, 7 schizzo.
124. TURBIANI N., Reminescenze della guerra del 1866. Ferrara, Taddei, 1926, 8 p. 155.
125. TRAMONTININO, / bersaglieri. Bologna, Cappelli, 1926, 16, p. 169.
126. VALLE PAOLO, // venerabile Giovanni Bosco: cenni aneddotici: lied. Torino, soc. ed. internaz., 1926. 16 p. 13*.
127. VAUDAGNOTTI ATTILIO, // cardinale Agostino Richelmy : imemorie biografiche e contributo alla storia della Chiesa in Piemonte negli ultimi decenni. Torino, Marietti, 1926, 8, p. vm-503 fig.
128. VAUSSARD* MAURICE, Le mouve-mente des idèes en Balie : les nèo-mystlques (in Le Correspondant, 1926, 10 agosto).
129. VAUTHIER GABRIEL, Prof et d'un nouveaa Concordat en 1848-49 (in La Revolution de 1848, 1926 agosto).
130. VILLARI LUIGI,*,T/re development of politicai ideas in Italy in the ni-neteenth century (nei Proceedtngs of