Rassegna storica del Risorgimento

LIBERALI
anno <1927>   pagina <219>
immagine non disponibile

Atti ufficiali 2x9
due ufficiali italiani dispersi. . Scopo dèi lavoro è quello di illustrare z? lettere inedite scritte dal milanese Giuseppe Bignami e dal modenese Giuseppe Caso­lari durante quella campagna, e parecchi altri documenti tatti relativi alla cam­pagna di-Russia, esistenti nel nostro Museo del Risorgimento, di un'importanaa grandissima quando si pensa alla scarsità per non dire la mancanza quasi assoluta di fonti italiane dirette di qnel periodo di tempo; La pubblicazione sarà com­pletata con un rapporto ufficiale del Ministero della Guerra del Regno Italico gen. Fontanella con un rescritto del Principe Eugenio, inedito e di grande im­portanza. Il Comitato approva in massima la pubblicazione ringraziando del suo lavoro cosi importante la prof. Gasparini, ed è d'avviso che anziché farne una pubblicazione a sa, sia più opportuno dedicarvi un numero straordinario della Lombardia, da pubblicarsi subito.
L,:ayv.; CRTFPA ricordando come il io setlembré di quest'anno compiasi il primo centenario della morte del Foscolo, è d'avviso che Milano non abbia a dimenticare di commemorare quel Grande, che qui visse, operò, ed amò, per cui crede che il nostro Comitato deve farsi promotore di una manifestazione solenne nel di lui onore colla collaborazione del Comune, ed il Comitato unanime ap­prova,
11 sen. G-REEpr :è .quindi lieto di comunicare il felice risultato dì una prà-. tica dà lui avviata col signor Podestà di Milano, per ottenere che ai soci del nostro Comitato sia riservato l'uso tutte le domeniche dalle 14 alle 16 della sala pubblica di consultazione del Museo del Risorgimento al Castello Sforzesco, come luogo di riunione, di esame e di studio delle nuove pubblicazioni e dei nuòvi acquisti. Il Consiglio plaude a tale gentile concessione e esprime i sensi delta sua più devota riconoscenza al sig. Podestà on. Belloni.
La seduta è tolta alle ore 19.
// Segretario II Presidente
A. CRW'J-A E. GREPPI