Rassegna storica del Risorgimento

LIBERALI
anno <1927>   pagina <223>
immagine non disponibile

AtH ufficiali
223
COMITATO REGIONALE ROMANO Adunanza del Consiglio direttivo del 19 dicembre 1926
Presiede il prof. VITTORIO tossii.
Intervenuti: Rossi, Éiusx.,, KgciXKb FCJi. GBJSALBERTI, CASANOVA, LTZZ-ANT ed il revisore Gottmc
iÉssetìte igìsSJIfiéafco il prof. BIAKCIW.
II Prof* Mm ,cgìtì*néio;rà gliVeìrcònsiglìèrJ defunti ifiti Cariti e eav. Spada alle famiglie dèi quali furono inviate a suo terrip'O le icdndoglianze a nome del Consiglioi. dopodiché torna a porre là questione dèlia 'convenienza o meno della pubblicazione di un bollettino periodico, pubblicazione dispendiosa e non prati­camente utile, mentre ili Consigliti sarebbe favorévole ralla compilazione di un volumetto dalie Qo nlTè 5M; pàgine1 da pubblicarsi annualmèritèr; contenente una 0 più' monografìe riguardanti SI Risorgimento, pubblicazione che solleve­rebbe un certo interesse nel campo degli studi storici. Per i fondi si potrebbe fare affidamento sulla somma residua ih cassa di un migliaio e più di lire, e su tenui contribuzioni .straordinàrie da parte della Fondazione Besso e del Gover-naSoitato' di' Roma.
Sul Congresso di Trento riferisce brevemente i prof. CASÀMO'àFA. rip'Orfàn-dosi, per i dettagli, a quanto verrà pubblicato "sulla Rivista (fascicolo IV. TQ2n.
Il prof. MENGHINI pjesenta quale nuovo socio il colonnello Alfredo Baldini dell'Ufficio Stampa del Ministero della Guèrra, ed à proposito del centenario della nascita di Goffredo Mameli partecipa al Consiglio che S. E. Boselli par­lerà sul Campidoglio e, per l'occasione, esorta il Comitato Romano e prendere qualche iniziativa; tra le tante pensa che trattare un argomento inedito inte­ressante la vita del Poeta, sul volumetto di cui si è discorso, sarebbe còsa àsV sai opportuna.
11 CONSIGLIO''approva il suggerimento.
Il prof. CASANOVA sa di interpretare l'animo di tutti i presenti, rivolgendo un saluto affettuoso ed un caldo augurio al colonnello Foiàni solerte Segre­tario generale del Consiglio nazionale che per tanti anni ha assistito l'Associar zione con scrupolosa attività e con intelligenza veramente esemplare.
Il colonnello FOKZASJI che è presente ringrazia vivamente manifestando lutto il suo rincrescimento per dovere uscire dal Comi tato, ìnsa!: provando d'al­tra parte la consolante persuasione di aver compiuto intiero il suo dovere, e formula 1 più fervidi auguri per la prosperità dell' Istituzionèàlfc; quale sì sente ancora tenacemente attaccato.
Il prof. Rossi, unendosi alla voce unanime del .òrisiglio nell'elogio al <eof (orniello Forami, propone che il nuovo"segretàrio abbia [curare anche l'Am­ministrazione del Comitato Romano.
La proposta viene approvata all'unanimità-.
Il successore del Forza ni è I'avv. Igino Scàlfaltì.