Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
227
>
// Comitato centrale siciliano di Palermo (184.9-1852) 22J
surrezione possa contentarli. Altro che conciliare gli animi. Quel tratto del manifesto desterà sventuratamente nuove discordie e pro- durra scandali novelli .
(di mano del Vasta): Carissimo Rosolino Per mezzo di Fri- scia riceverai un nuovo giornale repubblicano-socialista di mia pro- prietà e del quale te ne fo regalo.
ABRAMO
Associazione Nazionale Italiana
Comitato Siciliano Dalla Francia 21 ottobre 51.
Fratelli,
Rispondiamo prontamente alla carissima vostra del 15 colla quale uno di voi dirige a qualcuno di noi una copia d'una lettera dei no- stri di Sicilia e le copie di due proclami di colà,
Riguardando la vostra precedente, e quest'altra con che ci pre- murate a soddisfare a quanto ci avevate domandato, ci occorre dire:
1. Si è parlato il Barone Friddani, secondo si era stabilito col vostro e nostro Luigi, ed abbiamo avuto per prima risposta, che ove si trovasse fra le sue carte di corrispondenza col Governo di Sicilia quell'ordine a cui alludeva Luigi per combinar l'affare, ei si indurrà a comporre la faccenda nel modo stabilito. Devesi quindi dall'uno di noi che ha avuto l'incarico, cercare in quelle carte, ed ove si troverà l'ordine dato in tempo in cui poteva farne uso, si combinerà la cosa; 2. Il catechismo è stato da noi compilato e mandato a Londra, .<< donde prima l'avevamo domandato, e donde ci si era risposto che colà non avendosene potuto compilare finora uno da servire per tutta l'Italia, ci si dava facoltà di scriverne uno specialmente per la Si- cilia e che, prima però di pubblicarlo e spedirlo, lo avessimo loro mandato perchè fosse riconosciuta l'uniformità de' prineipii per tutta l'Associazione nazionale. Noi abbiamo stamattina stessa fatto premura perchè ci si rimandi per farlo stampare e mandarlovi.
3. Con un comodo che avremo nella settimana, che corre, vi manderemo alquante copie dell'ultimo Proclama del Comitato Na- zionale del 30 settembre per mandarle in Sicilia. Vi manderemo i giornali che desiderate.
L'ultima comunicazione del Comitato di Palermo, da voi man- dataci, ne obbliga a palesarvi una osservazione, che abbiamo fatta da più tempo, e che abbiamo taciuto finora, credendo non si rinnovasse il fatto, che vi dava occasione. Noi alludiamo alle lettere del Comi-