Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
228
>
228
Eugenio Casanova
tato di Palermo diritte a voi più tosto che a voi. Or, comprenderete bene che, .non potendosi più riguardare questo fatto come fortuito, significherebbe che la fiducia del Comitato di Palermo non sia ri- posta in noi. Però, ora ne domandiamo una fraterna spiegazione, la quale se confermerà il nostro sospetto, converrà che voi, che ricevete le comunicazioni di Palermo, assumeste l'incarico che nói lasceremo.
Quando avremo riuniti tutti i materiali necessarii, mentre non ci è neanche ricevuta la vostra lettera che contiene quelli di codesta, compiremo e manderemo la statistica.
Saluti e fraternità! Della protesta ce ne stiamo occupando.
Pel Comitato A. VASTA FRAGALÀ A* commissari di Genova .
Parigi, 22 ottobre 51. Rosolino Fratello,
Ti scrissi ieri per la posta; non manco oggi di scriverti secondo ti aveva promesso pel figlio del mio amico il g.I Bartolucci che si reca in codesta.
Dalla lettera che ti acclusi ieri del Comitato avrei potuto vedere il ridicolo modo di pensare di questi Signori, del che io credo non bisogna adontarti 0 adontarvi. Si son troppo ammiseriti da sé, an- nunziando il sospetto di mancanza di fiducia, perchè mi rèsti luogo a caricarli di altri meritati rimproveri che li abbassino dippiù. Quella redazione, fra le tante che se ne proposero, io solo accettai perchè abbassava loro, come era ragione né toccava punto voi. Quanto a questa parte dunque se lo credete, date qualche spiegazione con di- gnità e senza risentimento, che non ne vale la pena. Per quel che <> riguarda la faccenda del Barone saprai, oltre alle poche parole che se ne scrissero a voi, che si dice di esservi andato il sig. Mariano, a cui si disse che le carte, tra le quali potrebbe trovarsi l'ordine, di cui parlava Luigi, si trovino presso un negoziante amico di Mariano, e: che però quand'anche si trovasse, per contiirtiaare la faccenda secondo il proposito di Laigi, quell'ordine avrebbe dovuto esser dato in tempo in cui poteva il BaMne servirsene senza incorrere in irregolarità da potere essere eccepita dai Bomba: difficoltà e rigiri di chi non vuol far la cosa, e di uomini che non vogliono che riesca. Perchè lasciarsi illudere o mostrare di volere essere coglionati? Io non vorrei avere questa bonomia quando si tratti di cose che interessino gli altri, anzi,