Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
245
>
// Comitato centrate siciliano M Palermo (1849-1852) 245
stabilito ! Giudica da questa: 9; ore della sera essa va a letto. Mi-*. chele noti può star fuori oltre alle nove 1 !
Pi Abramo che dirti? Dovresti saperne abastanza. A quello che sai aggiungi la venerazione per Michele e La Farina, che secondo lui sono due uomini europei e perdio facendo; le viste di. volere es~ sere creduto uomo indipendente è incapace di accettare le idee altrui. È la seconda edizione di que' due. Unito, poi, '.agli altri ragazoni, con cui abita, e a1 fratelli Stabile, ne divide la boriosa pretenzione e e la, miserabile legerezza; e, quantunque in sospetto di Stabile, dive- nuto giochetto de' fratelli: che professano republicanismo, mentre il fratello sdegnoso mostra di essersi ecclissato nel modo politico, essi servongli di spie e di araldi e servono per mantenere il partito di chi sta sotto le coltre, e a sporgere il veleno contro chi non parte- cipò agli errori degli uomini, che ci furono fatali.
Tommaso, uomo di cuore, sopra ogni altro, risoluto e d'uno stoi- cismo forse anche spinto troppo oltre, amerebbe meglio che alle ap- parenze, far buon vis. a' fatti;. Uomo senza ambizioni o pretenzioni,
< amerebbe di poter essere utile al suo paese, ma non con belle parole o con programmi, ma con opere od utili istruzioni. Vorrebbe poter fare, né essere risparmiato dovendosi fare. Si ricusa di servir per .mostra od apparenza senza poter produrre de' frutti reali. Negatogli il principio con che egli credeva poter fecondare la nostra istituzione, ei si credette sciolto da ogni obligo e d'ogni mandato. Pregato in nome del paese a restare tra noi, disse che lo avrebbe fatto quando noi non ci fossimo' Oeéiipati che a pensare a preparamenti materiali per la rivoluzione. Quindi scrittura e stampa clandestina,, barricate, progetti di formazione e di organizzazione di corpi rivoluzionari ecc.. sarebbero stati i lavori a cui avrebbe con attività lavorato.
15 novembre.
Ti scrissi ieri dapprima in casa, poi in un gabinetto di lettura quanto leggerai precedentemente. Quindi non potei continuare. Ora seguo.
* Si erano preparati de' lavori che erano, come incarico speciale,
< commessi a me e a lui per stampa e scrittura clandestina. Femmo il nostro rapporto dopo molte fatiche e qualche dispendio particolare di Tommaso. Si voleva la publicazioue di quelle cose che avrebbero dovute esser seguite da altre. La maggioranza si rifiutò. Pure, Tom- maso disse: Si lavori su altro: barricate, truppe organizate rivo- Iuzionariamente, polvere ed altro ; A questo le Commissioni scelte