Rassegna storica del Risorgimento

1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno <1927>   pagina <248>
immagine non disponibile

248 Eugenio Casanova
< Pel Programma, avevamo noi -setft.- sin dal momento della pub- blicazione che se ne rimettessero- ; voi dirutamente 150 copier e st.a- vamo sicuri che esse- --vi fossero: .pervenute. Sentiamo ora come non vi siano state mandate è però cureremo di spedirvele a prima occasione, if e t .quella carta in che sene fece la stampa a Londra.
<f Sentiamo della somma, alla quale arriva la contribuzione che avete promessa; e vi facilitiamo'a valervene in tutte le occorrenze, dandocene avviso per la regolarità.
Compreremo i libri che vi vengono richiesti di Sicilia e ve li spediremo per rimetterli: 0 meglio se voi ir trovaste in codesta e po- testé prontamente rimetterli, vi darete la cura di farlo, avvisandoci della spesa per rifarvene.
Vi cominciamo da stamattina a mandare il giornale La Rivo- lution, che, come il giornale più avanzato, ci sembra il più proprio a rimettersi in Sicilia, essendoci anche stato raccomandato da Londra, e parendoci, per ora, che La Presse non sia da mandarsi colà.
Vi raccomandiamo d'impegnarvi con alacrità e realizare i 500 franchi di carta che vi mandammo pel suddetto Dottore per poter­le vene valere all'eseguimento delle incombenze che verranno da' nostri dell'Isola. Noi ci auguriamo che, essendo la carta ridotta a que' rai- nómi termini, troviate modo a collocarla con facilità e costituire così un fondo, con che farsi fronte, almeno ad alcuna parte de' bisogni < che ci abbiamo.
Aspettiamo sentire che vi siate incaricati delle incombenze, di
che personalmente fu pregato di avvertirvi il ripetuto Dottore ed
aspettiamo vostre lettere sul proposito, che potranno rendere più at-
riva più interessante la vostra corrispondenza; ed in questa aspet-
tativa vi abbracciamo ialinamente.
Abbiatevi e spedite l'acclusa in Sicilia.
Pel Comitato
S. F. Ai Commissari di Genova .
Parigi, 16 novembre 1851. Rosolino,
Continuo la cronichetta di ieri.
<< Riunione Canino. Ridi: scacco a Mazzini, diserzione de* suoi più devoti Rèpublicains avanl ioui. Pas de dicialure. Convention.
Questo mi si annunziava con tanta importanza ier sera. Domandai chi era della società ; francesi e italiani; francesi: Lamennais, Gi-l<< rardin, Clary, Caniot, i Honaparte; italiani: Montanelli, Cernuschi,