Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
251
>
// Comitato centrale siciliano di Palermo (1849-1852) 251
(Batta-.postale)': Genova 22 novembre 1851). Signor Rosolùw Pilo (Genova
Casa 22 novembre". Caro Rosolino,
e Ti ho ifàUò cercare ieri dappertutto per consegnarti cose che ti spettano e poi dirti- altro cogli amici. Ho denari, ho chiacchiere, ho tirate d'orecchi per taluno di voi.
Sto in casa oggi a pranzo dalle 4 e prima fino alle 8. Domani mi troverete dalle 3 l/s ae 5-
In somma lasciati vedere coi tuoi che mi saluterai intanto.
L'amico AGOSTINO BERTA** I
Parigi, 27 novembre 1851. Rosolino,
Mi sono alquanto consolato per la notizia della liberazione di 5 miei fratelli e degli altri amici : tutti buoni e benedetti quelli che restano. I miei buoni genitori saranno almeno alquanto sgravati. Ab- biti l'acclusa di risposta che manderai. Aspetto vostre lettere, nel << senso, ne' modi e nella insistenza in che ve le ho chieste. Vedi come * vi cresce il debito di corrispondere a' nostri fratelli! Vedi quanta re- sponsabilità ci pesa addosso e come noi siamo ancora indietro al nostro dovere o almeno all'aspettativa che si ha di noi ! Il bene deve continuare a procedere da voi e da codesta, da dove solo si è fatto, mentre le cose sono riuscite impredutamente (sic) a tale che da qui non si debba far nulla....
... Pel catechismo se non ve ne incaricherete voi non si pubblici cherà. Se ne è scritto a Londra donde aspettiamo risposta a tante nostre; ma queste risposte che pur sarebbero importanti ci si fanno ritardare molto....
Qui le cose bene. Questi buffoni si azzuffano e straziano a vi- cenda co' titoli pomposi di Potere Esecutivo e Potere legislativo; che r la Francia non può, non deve, non vuole riconoscere come rappresen- tanti della Nazione. Il popolo che il deve e il può e il vuole met- terà a suo tempo termine a queste lotte schifose e personali che se ora hanno importanza ne' giornali e presso gli uomini di partito,