Rassegna storica del Risorgimento
1849-1852 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; EMIGRAZIONE POLITICA ;
anno
<
1927
>
pagina
<
260
>
260 Eugenio Casanova
tu ti trovi; e perchè nell'angustia maggiore in che io mi trovo, secondo ho scritto a Giovannino nostro, non me ne basterebbe il cuore.
Non lasciarti trasportare da felse idee e peggio da ridicoli pun- tigli. Gli amici, che ti stanno vicini, e che dovrebbero amarti quanto me, non mancheranno al debito loro di consigliarsi saggiamente, e tu gli ascolta.
e Anderai a villeggiatura per 6 mesi? E che? Sei tu scoragito e
credi davvero che Luigi Napoleone, se compresse la Francia, che già
tra qualche mese sarebbe caduta in isfacelo, spense lo spirito o le
cagioni di rivoluzione per tutto il resto d'Europa? Non l'avrei tenuto
. per te.
Mi domandi alcuna cosa, senza illusioni, che tu possa scrivere? Ecco come io penso e ragiono. L'Italia ha necessità di fare una ri- votazione che non può più oltre protrarsi. I popoli risponderanno, è certezza in me, all'appello che si farà; e saita animato da mezzi che <t si appresteranno: e ciò, quando sino a maggio nonsi presen ti un'oc-<t casione di rottura di guerra tra le così dette grandi e piccole potenze che ti. darà agio ad insorgere prima, con maggiori e più brillanti probabilità. Il movimento italiano, che- non potè ripercuotersi in qual- che parte almeno dell'Impero austriaco, ti accenderà la rivoluzione nel mondo e ti darà la catastrofe delle tragedie cominciate nel '4.8. E questa la mia fede fermissima, che conforta ed infuoca la mia ca- rità. Io suppongo che ogni uomo, uscito dalla rivoluzione, per cui siamo passati, ed attaccato sinceramente ad essa pel bene de popoli, non può senza rinnegare, non vagheggiar questo e mettere tutta l'o- pera propria perchè i popoli si preparino e si trovino pronti all'ap- pello, che non mancherà di essere suonato tra pochi mesi.
Di qui nulla di nuovo che importi, se non vuoi calcolare che la stampa va rilevandosi da qualche giorno e ripiglia un po' di dignità. <c Nel Siede e nella Presse più particolarmente. Le prossime elezioni ti << eccitano pochi interessi. Napoleone che disgraziatamente è di origine italiana, sa tenersi al coverto di ogni eventualità. Li lascerà sfogare un pochino, se occorre, calcolerà Ì risultati delle elezioni e quand'anche potessero riuscire in parte a lui avverse, non aprirà le camere se non << quando li avrà stancati 0 latti svaporare. Voi sapere a che è ridotto << il partito republicano? Vedrai dei barbassori leggitiraisti e .orleanisti tra' deputati che si eleggeranno, ma mica un republicano. Gli elet- tori di quella opinione si sono accordati: i rcpubltcani così delti non 4 si accordano tra loro né per l'astenzione né per le nomine, che in ogni modo non dovrebbe valere che come protesta. Vuoi ridere se