Rassegna storica del Risorgimento

VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno <1928>   pagina <295>
immagine non disponibile

Pietro Wwdtim ed il Misorgimmtio ItttUtuw 205
pare? Toschi è stato rfeMestò d'incidere È, ritratto- del re di Sar­degna a cavallo, dipiato da Vornet.
Addio, caro Vieusseux, state benCi e non dimenticate il vostro amico. Addio.
55.
Martedì 11 novembre 1834.
Caro yiéusseus. Ebbi la vostra 28 settembre] vi ringrazio. A voi pare solamente iaopport'imq e intempestiva ingiuria pubbli­camente fatta al povero Cieognara a me pare qualche cosa di più. Povero Cieognara! ma spero che non tutti gli rendano tal mercede di tanto che ha fatto per M J*ti Sperlrltalia, Quanto mi duole della povera signora Sonai Se hi sedete, riveritela tanto per me, e ringraziatela della sua memoria. Mi consolo che il bravo e buon Repetti sia campato. Abbiamo pur bisogno di bravi e buoni.
Ho letta la storia; la quale sento che piace moltissimo; come ben mi promettevo sicuramente. Sapete voi che e ne dicaci Napoli e a Milano? E' spaventevole l'immensità degli errori di stampa; moltissimi de' quali sono assai importanti. Che peccato! W uscita nessuna bell'opera? ditemelo; perchè qui siamo sepolti.. Se qualcu­no si ricorda di me, ringraziatelo: io ringrazio voi; e vi saluto di cuore. Addio, caro Vieusseux.
56.
Sabato 10 gennaio (1835).
Caro Vieusseux. Vi sono molto obligato e grato che abbiate voluto consolarmi col mostrarmi che vi ricordate di me;-ié molto vi ringrazio per la vostra 25 dicembre. Molto volentieri vedrò l'edi­zione in 8; e molto la desidero, sperando che sia un poco meno scorretta della piccola, che è enormemente scorrettissima ; e nella quale io stesso mi sono imbrogliato molte volte nel senso.
Se poteste, amerei volentieri ditendere le criifciehe fatte alto stile o alla Ungua,-4 alla forma dell'opefot. INelle critiche dei fatti possono influire le passioni e i parttt Queste altre critiche devono essere spassionate; però amerei di' conoscerle.