Rassegna storica del Risorgimento

VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno <1928>   pagina <298>
immagine non disponibile

298
Frmiecco Quardfone
58,
Caro Yieiisseux ti.lìiitftzio deiDkvostra lettela dei 2} e vedo bene elle per Buttafuoco, né per altija siimi cosa è possibile faj?- nul­la-. Fui da Zanghieri per vedere jsg jjÉ tramali .eihe mi dfcce M mandati; ma niente aveva. Ringrazio fòìrdlalte'tìè della sua bene­vola memoria V aureo Lambiti sellini ; al quale ho tritio poco fa. Se vedete il buon Man uzzi, vi prego di salutarmelo. Bono secoli ch'io non so più niente dellb Signora Sofia : e pure correi sapere che stia bene, cornHo le desidero sempre : Addio, addio.
CO.
SiM.<3 Ottobre pS35)
Caro Vieusseiix. Era mìo desiderio, come era debito mio, di rispondere alla cara vostra 20 giugno. Efori l'ho latto* perché in quella si conteneva nna-jcosa che mi dispiaceva moltissimo; della quale non saPS parlare pacatamente. E per di essa mi làaccao anche al presente. Del resto: della vostra lettera vi ringrazio; e vi prego molto a darmi notizie dela vostra salute e delle vostre oc­cupazioni. Qui molte ciarle confuse del colera :; ip.f>: mi farete gran servizio se volete dirmi quello che n'è veramente in Firenze e in Livorno. Quanto più copiosamente mi scriverei'e, maggior benefìzio mi sarà; perchè qui vivo in sepoltura : sono abbastanza tran­quillo, ma fuori del mondo. Se costì alcuno si ricorda ancora di me, vi prego. di riiigrazialo e riverirlo. Voi non mi dimentichereste sapendo che vi sono semH? aftezlsato di àiore; e m'andrete con­ciando di vostre lettere. Addio addio* tro liii il vostro giordani.
01.
Lunedì 9 novembre (1835).
Oaii'o. ietissémx "Vi ringrazio molto per la vostra dei SI: e provo un sollievo grande Mentendo voi e i vostri sani: e salvi : e prin­cipiare al paese imo, stato migliore. Bivefisco e ringrazio; te rfoi e;