Rassegna storica del Risorgimento
VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno
<
1928
>
pagina
<
299
>
Pietro Qtintfama M il Risorgimento TtaMuiio 29*
l'ottimo Lambiniscnind jper rotiamo libretto. Se vi occorresse di vedere- -il buon januzzi, pregovi di salutarlo, e dirgli che alla sua ultima lettera t (ém mi dava* le noiMe di fuei capei! aio) risposi : m gli domandai i materiali per l'I-serMone del Secreti. Se mai alcuno si ricordasse di me rinìgraziatélio.. Ascilo caro Vieussense; -ti saluto di tutto, cuore,. i desidero ogni -prosperità. Addio.
LO
62;
20 dicemte
Mio Viensssux., TaMa. e magra risposta mando alla cara vostra SS novembre. Vedete quanto indebitamente abbiate buona opinione-di questo disgraziato paese-;7. :GÌI al manifesto di tal gioruale appena posso mandarvi una iscrizione ; e questa è di un bravo e povero giocane. Egli è autore del buon libretto che riceverete con questa; e se* .-vi- ìparrà bene farete che ne dica qualche cosa l'Agrario.
Zangliieri dice di non pCè- ricevuto: al 21 del Progresso. I miei cordiali ossequili al caro Lambruschini. Mie nuove avrete dal Gassali! Se alcuno mai m ricordasse costì di ine rVyÈelo è ipjgrazia* (lo. Io v'abbraccio di cuore
63.
Mercordì IT gennaio ff8i
-Non vi tio scritto mai, perdi è da certi discórsi avCfto dovuì* necessariamente concliiudere che mi conosceste ben poe-o!' e "ltra parte non posso ignorare che siete Occtioatissimo. Ora debbo l'ingraziarvi della vostra degli 11, ohe ricevo in questo momento; er come vedete lo l'o subito, Vi ringraizìo ancora de* giornali, che molte volte mi sono venuti : ma- assai dell'Ottimo Educatore mi sono man-CàM' Miseria,, non ultima d'Italia, che sì scarse e incerte ci sieno le Cóiniramcazioni.
Vi prego di riverire molto caramente quell'angelo beneliQòj del Lambruschini. Coinè procede la scuola del Bagarotti? Se avessi l'uso e il potere di pensare' .almeno un poco a me stesso, avrete-min ente potuto godere qualche cosa della mia visitai al Piemonte e