Rassegna storica del Risorgimento
VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno
<
1928
>
pagina
<
303
>
Pietro (Mordami ad il Risorgimento Italiani) 303
derà così subito, perchè è in lètto coni un'aig:iu:; ÉOgeriverà per i -l'itój gì iqrà cercare negli archivi del Comuni e dello Stato. Impeto che in questo; paese *fignoranza e miseria e disprezzo dTogni cosa buona (lelicita pubblica molto accresciuta in quesiti dieci anni di regno deJPOnagno Bombelies) il buon Pezzana 6 il solo che possa qui giovare aM'cliììvro isterico. Io non potrei far niente colla mia persona; e perciò non posso essere nominato tra nielli cue faranno o molto o poco. La mia vita separatissima e epoI afflitto non mi dà nessuna relazione: pur ottenute due sottosCjtÉjsioni ; e ne spero una terza '(féle Pi vi manderò):; ma comunque sepolto conosco benissimo questo paese; al quale è stranissima! cosa ogni studio; né alfa, lettura èf.cercata se non qualche putrido romanzacelo. Ii stu-di stani* malissimo in tutta ftalat: questo paese poi è fatto degno di regnarvi l'Onagno ; non so che mi dire (li più.
Son per altro sempre lodevoli i tentativdel bene-;, dove possono avere qualche riuscita; e la spero buona al vostro Archìvio ; e voi ne aveteinsolazione e lode. Mi rallegrò-cléil! vostro nipote: vi prego di salutarmi Nicolini e Tesi; e di cuor vi desidero ogni prosperità. Martedì 13,
Beco ler'te soì0sl?É>ni ; e .sono assai persuaso che di più non si possa sperare in questo paese, poverissimo di danaro, e più d'iu-teitoffett*
Il posero Pezzana è aggradito ancora del male ostinato,, ;si gli aggiunge la moglie in gi'an perìcolo per apoplessia.
70. I1
Martedì, maggio (1841."
Rispondo alla vostra del 1. Oli non vorrò mai scoraggiarvi dalla bella e nobile impresa. E se noi avessimo il talento che sovrano e forse soli hanno i gesuiti, t'ostina/Èa perseveranza ; non sempre e dappertutto trionferebbero essi. Perchè abbonisco non di parole ma di cuore* ogni sorta d'impostura che oggi trabocca dappertutto; non devo consentire di essere nominato fra i cooperatori dell'archivio; ben sapendo quanto sia pochissimo quello che io potrei fare in servizio di tale impresa. Ma se vorrete contentarvi di quello che mi proponete ora nella vostr- certamente mi presterò ben volentieri. Ma di più non potrei : e se: Roste. i0 a vedere.