Rassegna storica del Risorgimento
VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno
<
1928
>
pagina
<
305
>
Pietro. Giordani eft U RUmrgimitti naiUnm 05
riuscito dì scolpii" l'Iscrizione tal nostro bùion Montani:' e grande obHgazione e riconoscenza ho alla dicala aiafeizia che rt lece sollecito di avvisarmene ; graziet; grazie di cuore.
Molto mi tffa<fèj!k alcuìtto scriva degnamente del nostto brasfo; e sfortunato amico* Del quale m'iucresce non potermi procurare le notizie che bramereste; non avendo relazione con akuno che dei tempi di Dandolo è del Conciliatore può sapere A Iiconi non posso parlare ; che da molti anni noi vedo. Non so bene quanto egli possa sapere di Ini: ma ben so ch'egli 16 meraviglioso ad inventare STSiì. contare favole, non solo non vere, ma anche incredibili. E così non avreste nessuna certezza di quanto egli vi dicesse.
Dall'ottimo Tesi ricevo lettera ; e gli rispondo. Non vorrei che mi restasse a Parigi. Io di qua non posso muovermi; e in Firenze non mi vedrete. E' qui il buon Gussalli. e vi saluta. Mi laUégcafiO i buoni progressi dell' Archivio. E augurandovi ogni cosa prospera e lieta vi saluto di cuore
vostro Aff.mo giQrÓti0
Scrivendomi è meglio che* mi mandiate le lettere direttamente per la posta*
73.
25 Agosto }.
Garo Vieusseux. Vi presento il nobile signor Avvocato Professore Carlo Fioruzzi, persona distinta nel mio ponete; paese e me benevola. Non devo aggiungere che ve lo raccomando : perchè farei una impertinenza a v. è; a lui : a voi che tanto siete cortese a tutte le persone di merito ; a lui che tanto bene si raccomanda da se col solo presentarsi ; come subito vi accorgerete,- Nondimeno io voglio restarvi obligato di tutte le cortesie: che a ini, per suo merito, e per vostra gentile usanza* jPàijp Égli naturalmente, come tutti, desidera conoscer di faccia i tanto conosciuti e lodati Lambruschini e Ridolfi. Voi nel procurargli questa lortuna, direte loro che il mìo buon amico ha accettata la mia procura per ricordare all'uno e all'altro la mia cordiale venerazione; e fare ad ambidue per me la visita che io non posso. Addio caro Vieusseux, addio
vostro Aff.mo giordani
Alla vostra che mi parlava del Giro- Montani risposi- 'subito.