Rassegna storica del Risorgimento

VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno <1928>   pagina <306>
immagine non disponibile

Franetmo Guardiane
74.
Sabato, Jt ffcttfeuiftfte (JMt).
Caro Vieusseux C<uu'è molto decidersil>jj<> al SfgìiOl' Giuseppe GìtMu genovese venendo a Pii-enise É Gpjnóscer M, osf voi sarete eoMétO di co­noscere un'assai gentile eCùita persona, l'ero ve b* presento con tutta fiducia. Ve lo presento, e non ve lo raccomando ; che mi par­rebbe cosa non solo superflua, ma quasi ingiuriosa e al merito di lui, e alla tant.vostra cortesia. Gli farete conoscerei lustri prin­cipali amici, eli*' sono l'onor di Toscana ; e di un vorrete aver me­moria,- come di vostro affezionatissimo
pìetro fjiordam
75.
Martedì, .IH frtcuuhiv (ÌM-I),
Car YìèftsMSil-
Bisogna proprio ii'io vi domandi per grazia uu favore* E <on-fido che anclie voi piacerà di esaudirmi ; perchè io vi chiamo ad opera non solamente di cQgfegfu iclìfè vostro esercizio proprio e cOBtiinuo) ma aiu-lie di galanteria 11 Signor Luigi Ti*avaUon sco­lale è cognato del celebre Toschi, ha fatto un bell'intaglio del ri­tratto di Galileo, dipinto già dal Souterman. ed ora in cotesta gal­leria degli uffizi. Egli e parso eli e in tanto concorso di dotti e di cimosi a Firenze, nella pi-esente occasione dovrebbe avere molto spaccio la sua opera (che è beMi: Jjerò1 ne ba mandato buon nu­mero di copie al FroJessere Calefu. I>a v; correranno molti in qiuesjfi oinij;iè!vedendo presso voi quella stampa se no invoglie-ranno faci lui eri te ; il ejie! sarebbe profitto ed onore all'artista. A lui (e a me) fareste benefizio gratissiino se teneste visibile a tutti nelle vostre stanze il ritratto, e- conSejntistè di averne pressò voi copie da fornirne i bramosi; *>i] diséiretìssimo prezzo d'uno 4jJ*f l'unà. Ì). unito lo spfleeio,j non sarebbe gran cosa taverne qui il prodotto* nel modo che tra, voi e fautore si accordasse.
W conveniente ala 4wjBfli cortesìa il fai* questa grazia nlPar-