Rassegna storica del Risorgimento

VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno <1928>   pagina <307>
immagine non disponibile

Pi<MQ, Giordani* e il Risorgimento Italiano 0.7
tfista, e anche a me chieditorc s ma inoltre vi dissi che sarebbe oJH-5> galalite pecétte l'Incisore Usi -I oliato il frutto del ano lavoro itila bella ed amabile sua sposa. Dunque io penso che invece d'in­sistere nelle preghiere mi convenga piuttosto anticiparvi i ringra­zia nienti.
E dii cuor vi aderisco e saluto
il mostro pieté'o .ftiQMtowìi
I Domenica*, 2é Ottobre (tÉBjfe
Caro Vieusseux. Grazie per la vostea deiUSO; é;di quanto avete fatto per Fior timi e per Gando. Ben capii che per Travalloui no potevate di più. Tesi non mi ha scritto; né molto spero che mi isemfòà- jNon parliamo del rifiuto parmigiano. Ma desidero molto di sapere se è vero che anche Lucca abbia rifiutato ; e per quali ea gioni vere. Fatemi, grazia d'informarmene; e di tenermi ricordato sa Signori Lambruschini e Ridolli.
Addiocai'o Vieusseux: vi desidero sempre ogni prosperità
Lunedì, 7 Novembre (1841);
Caro Wéusseux; Se mai ZanghierJ. non vi avesse scritto (co­m'egli pur mi afferma) di avere avuto da me g.cte lire e mezzo; JJ Tentine e pregatovi dì piarle 'per me al Marchese Óesàre Airoldi : vi prego di fafvele dae dall'esibitore della presente Signor Mae-eagnL H quale vi raccomando come persona cortese; e che fa non poco bene a questo ip.aese; specialmente negli Asili d'Tuf apala. 1' fine assai buoni raMWiti ee si .sano di questo argomento t*n-hlicati in questo paese egli vi porta cinquanta esemplari di eia* scuno.
In un paese tanto benemerito degli Asili, com'è la ToscMP?. uroi che pur gli amate non fretìfòtmètfiij è cqa-pete1 *ri gran nli­niero di amici e aderenti, potete iftoi1 un bene a questi poveri asili parmigiani e piacentini, <a cui benefizio si vendono; i due libretti,