Rassegna storica del Risorgimento

VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO ; GIORDANI PIETRO
anno <1928>   pagina <312>
immagine non disponibile

312
Fmwt'f'vefj Gutird-iwtM
l'etto copi : AWa. Bucale SMXioteoa di Parma :- e nel plico metterete le due cosette per m ,.ei ima copia dì esse per Pezzami.
Son proprio impaziente, di legge* la biografia del nostro. Mon­tani: e già sre ne ringrazio molto. Mi ggnole ben assai del povero Lapo : e mi consolo che il raro Lambì-uscMid possa ritornare alla santa impresa.
Seppi del bravo Liberatore; non sapevo di Poerio: e ogni di ifit porta i suoi dannijfAddio caro Yienssenx; vi saluto di -tutto cuore.
Che si dice del poemetto di Leopardi
E quel Primato del Gioberti.!! Addio addio
il vostro giordani
87.
Sabato* M Novembre (1843).
Caro Vieusseux. Ho date qui a Zanghieri (in buon argento a jfàéiffa) 8 franchi trenta centesimi, corrispondenti a lire fiorentine sette e mezzo : ed egli mi promette di pregarvi a darle per me al Signor Marchese Cesare Airoldi : di che mi farete grato favore. E già ve ne ringrazio, augurandovi ogni prosperità
vostro Aff.mo giordani
88.
P Novembre (1843).
Caro. "v*iensseux. Mi scuso con Ràniep di non aver potuto ri­spondergli più presto,, per la incessanti seccature che mi travaglia­no. E prègo voi della grazia eli mandargli racchiusa perchè il vostro mezzo .è sicuro e pronto ;: è di jua moltissime lettere vanno perdute. Farete voi l'indirizzo conveniente.
Desidero molto di sapere se il nostro Mcólini ha avuto nessu­na molestia dal suo {ipfrgcno. Quando uscirà il 6 dell'Archivio? Cre­dereste che in Parma non é ancora giunto il 41 bell'ultima vostra mi scriveste che il Cabella si vergognava venendo da voi. Era ver­gogna d'essersi portato non bene verso di voi! o credeva (Iosa non