Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <322>
immagine non disponibile

322
tfuhff Bastynì
sena, in Faenza vi erano già sf(il degli scontri popolari fonianzi al­le botteghe dei fornati ! Si agjgiuuga (2): .'. ciò, che l'armata pontifi­ca appena bastante nei tempi normaH é tranquilli, lo era molto meno adesso in una epoca nella quale gli spiriti erano agitati per la rivoluzione francese.
In Ravenna vi furono movimenti tali, che il Legato Pontificio faceva ventre da Ancona granatieri pontóni:;: l'Albani, così sempre il Lutzow, ne pensava tranquillamente : non sarebbe di grande importanza questo, anzi assicurava l'ambasciatore: che non vi sarebbe niente da temere per questo paese, fintantoché l'Austria tenesse gli ocelli sopra l'Italia (3).
Nondimeno il Governo Pontificio non staiva in ozio.
Il 10 Agosto 1830 aveva diretto Àgli Bm.mi Legati, e Prelati Delegati una Nota circolare (4) che ebbe per oggetto.::' Istruzione di vegliare, e porsi in stato di maggiore, ma non apparente opero­sità, Dippoi il 13 Agosto fu tenuto un Congresso per provvedere al servizio militare.
Ecco la nota circolare, (n. 68058), la di cui minuta porta l'ap­provazione del Caretta ale Segretario di Stato, Albani (5).
* ;
Gli affilienti 'Svenimenti che nello spirare del decorso Luglio hanno avuto luogo nella capitale della Francia pel caso che fa­ziosi (6) di testa esaltanta si lasciassero trascinare a partiti capaci di alterare la pubblica quiete. V,sii'fiì troppo savia per non conosce­re che la posizione attuale sente il bisogno di cure particolari in­difesse, e piene di accorgimento. Vuole quindi il Santo Padre che senza mostrare .53, menomo imbarazzo, e con quella disinvoltura che è propria dei tempi i più tranquilli, si attivi da per tutto (Ti una
(2; Pep. del Ltttssow in data dei 20 agosto.
'.(): Ne rien redouter pour ce pays-cl tant que l'Ani ri che velile sur
rotane.
(4) ArcwMo segr. Vaticano, Segr. di tato 140 Provvidenze per ga­rantire la sicurezza Interna dello Stato in seguito degli avvenimenti di Francia del 28 e 20 luglio 1880.
fy) ri cardinale secondo la sua consuetudine sottoscrisse : P .0 A (Inani).
(6) Prima si leggeva: delle teste esultare e poco avvedute.
(7) Sovractcrilto : da per tutto.